Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Alimentatore Switching


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un problema con un alimentatore switching.

Questo alimentatore dovrebbe fornire 24V DC partendo dalla tensione di rete.

In realtà, una volta collegato, mi fornisce in uscita solamente una tensione di 7V.

Visivamente non ci sono danni tipo bruciature o condensatori gonfi.

Mi sapete dire dove potrebbe essere il problema?

Grazie in anticipo!


Inserita:

Ci sono 2 modi per diagnosticare il guasto.

Il primo, un poco esoterico, permette di fare la diagnosi a distanza. Necessita però di uno strumento non più reperibile: la sfera di cristallo wink.gif

Il secondo, quello serio e professioanle, consiste nell'aprire l'apparato ed effettuare una serie di misure con voltmetro e, possibilmente, oscilloscopio seguendo il circuito dell'alimentatore. Però non si può effettuare a distanza.

Inserita:

Ciao e grazie per la risposta!

Non sto chiedendo una diagnosi a distanza, ma dei suggerimenti operativi del tipo "dove andare a misurare", "che valori mi devo attendere", "quali sono i componenti che in genere danno problemi", ecc...

Capisco che sia difficile farlo a distanza, ma magari chi ha un po' di esperienza in fatto di alimentatori mi può dare qualche consiglio...

Preciso che faccio tutto a scopo didattico e per passione e che purtroppo sono sprovvisto di oscilloscopio.

Inserita:

Magari sarebbe opportuno citare marca/costruttore e codice/tipo/modello....

cercare un schema ....postare qualche foto....

Inserita:

Si tratta dell'alimentatore di una stampante Canon Pixma ip6210d. Non so di che marca sia, anche se sulla scheda c'è scritto "zebra" e "LR". Appena riesco posto una foto.

I sintomi sulla stampante sono dati dal fatto che si accende, muove il carrello, ma appena questo forza contro qualcosa, come ad esempio il blocco porta testine, oppure arriva a fine corsa, la stampante si spegne.

Inserita: (modificato)

Prova a sostituire l'elettrolitico in uscita e magari controlla anche il diodo in uscita. Ci son davvero pochi componenti perciò se ritieni sia l'alimentatore non mi pare difficile da controllare...

Potrebbe anche essere il drive di potenza , quello montato sul piccolo dissipatore a C....

Il codice della scheda potrebbe essere quello dopo "zebra" ovvero AF.......4001BT

Modificato: da tesla88
Inserita:

i 7 volt li hai con il carico collegato o senza?

Prova a legger eil nome del drive di potenza, identifica il pin di ingresso e di uscita. verifica che tensioni hai su questo oggetto.da li sappiamo valutare se il guasto è a monte o a valle di esso.

Inserita:

I 7V li ho senza carico e il drive di potenza è RDX045N60. Appena possibile faccio la prova che mi hai detto.

Una cosa che ho dimenticato di dire è che l'alimentatore ha 3 pin di uscita: GND, +V e un terzo pin denominato CONT: a cosa potrebbe servire questo terzo pin?

Grazie!

Inserita:

Allora ho provato a fare qualche misura col tester sul mosfet e la situazione è un po' complessa...

Tra G e S del mosfet ho misurato 0V sia in DC che in AC; a dire il vero appena tocco i piedini mi segnala circa 4v poi si azzera.

Tra D e S ho circa 10-14 V AC (varia in continuazione)

Tra G e D ho 7,2 V AC col positivo del tester sul D. Invertendo i puntali del tester non riesco a fare una misura perchè il display diventa evanescente.

Io l'unica conclusione che ho potuto trarre è che forse il tester non è molto adeguato per queste misure... smile.gif

A voi dicono qualcosa di più?? worthy.gif

Inserita: (modificato)

ogni volta che metti il positivo sul gate per misurare, non riesci a misurare!stranissinmo.comunque le tensioni tornano, ma non (=non) sono stabili.posta lo schema elettrico

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Purtroppo non ho lo schema... è un alimentatore che sto cercando di riparare...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...