luigit Inserito: 19 giugno 2010 Segnala Inserito: 19 giugno 2010 Salve al forum .Ho realizzato un variatore di velocità per trapano da uno schema reperito in rete che è il seguente:Funziona ma la R1 ( 10.000 ohm 2 watt ) riscalda un pò troppo . I valori dei componenti che ho impiegato sono quelli indicati nello schema ad eccezione di C2 , ho usato un 220.000 pF 630 V . Il surriscaldamento di R1 potrebbe dipendere da questa sostituzione o bisognerebbe modificare il circuito ? Attendo pareri dagli esperti ringraziando anticipatamente .
Mirko Ceronti Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 Numero 86/87 di NUOVA ELETTRONICA Anno XV Gennaio/Febbraio 1983 (secondo anno della mia carriera hobbistica) Kit LX 532NO ! La R1 è da 2 watt, se ne dissipasse (esempio) 0,8 Tu non riusciresti comunque a tenerle un dito sopra ed avresti lo stesso del margine.Se la sostituisci con una da 10 Watt, vedrai che scalda lo stesso. (anche se hai più margine)SalutiMirko
patatino59 Inserita: 19 giugno 2010 Segnala Inserita: 19 giugno 2010 Sto usando da decenni QUEL circuito DENTRO un trapano B&D col potenziometro nel manico ed i componenti infilati nelle fessure attorno al motore. Non ricordo se la resistenza scaldasse,comunque funziona benissimo senza aver mai sostituito componenti. Usa materiali di qualita', sovradimensiona la resistenza e per toglierti il dubbio metti in parallelo al condensatore da 220n un cond. da 47n o da 100n per prova.Non abbiamo ricordato a chi legge che il regolatore in questione compensa la caduta di giri per attrito (coppia costante). Basta accendere a bassi giri e tenere il mandrino per accertarsene.
luigit Inserita: 19 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2010 Ciao !Grazie a Mirko Ceronti e patatino666 per la celerità nelle precisazioni e consigli .Seguirò le dritte e farò sapere .
luigit Inserita: 20 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2010 Ciao e buona domenica a tutti .Mi è sorto il dubbio che abbia usato un scr non rispondente allo schema , si tratta di un TIC 116M . Mi dareste conferma ? Grazie !
onaizarg Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Salve, ho ralizzato il circuito trovato verso la fine di questa pagina http://www.plcforum.it/forums/lofiversion/...php/t53411.htmlA parte il valore dei vari componenti direi che sostanzialmente è uguale a quello inserito ad inizio pagina.Una domanda: la regolazione dei giri parte da 0 oppure da un valore minimo?Il circuito da me realizzato funziona così: interruttore chiuso rpm max, interruttore aperto i giri variano tra il 40/50% e il 90 % circa a seconda della posizione delpotenziometro.E' normale?Grazie, saluti.
STECCO Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Salve, ho un trapano che prima partiva lentamente ed ora (che si è guastato) va solo al massimo di giri quando premo tutto l'interruttore. A me interessa che il trapano parta lentamente man mano che premo il pulsante. Questo circuito risolverebbe? il mio interruttore è meccanicamente nuovo..
Mirko Ceronti Inserita: 7 gennaio 2014 Segnala Inserita: 7 gennaio 2014 Buongiorno a Te Stecco Questo circuito risolverebbe? il mio interruttore è meccanicamente nuovo.. No. E comunque da regolamento, è vietato accodarsi a discussioni obsolete. Potrai iniziare una nuova discussione, magari con inglobato un link a questa Questa chiude Saluti Mirko
Messaggi consigliati