LoryOLF Inserito: 12 agosto 2010 Segnala Inserito: 12 agosto 2010 Salve, girando nel sito ho visto che è un bel forum, quindi....vorrei sapere se esistono trasformatori o convertitori o qualcosa di simile che cambi da 12V dc a 12V ac?? In parole povere, in ingresso devo applicargli 12 V dc ed in uscita devo mettere un apparecchio che funziona con 12 V ac.....grazie
roberto8303 Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 puoi usare un inverter per automobile da 12vdc ottieni 220vac e poi colleghi un trasfo ingresso 220vac e uscita 12vac oppure apri una discussione sul forum verde dove sicuramente ti sara indicato come costruire una scheda come a te serve.
mariano59 Inserita: 12 agosto 2010 Segnala Inserita: 12 agosto 2010 La risposta di Roberto è una soluzione valida, ma sarebbe opportuno che dichiarassi anche la tipologia del circuito da alimentare o almeno la corrente assorbita o la potenza richiesta, per avere una situazione più chiara e valutare le alternative, ciao.
LoryOLF Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Si, allora l'apparecchio che funziona a 12 v ac è un piccolo amplificatore ed assorbe 2 A....comunque la scheda che dovrei creare sarebbe l'inverter da 12v dc a 220 v ac? grazie
patatino59 Inserita: 13 agosto 2010 Segnala Inserita: 13 agosto 2010 Se, come sembra, e' un amplificatore audio, devi solo collegare la batteria all'ingresso AC, senza nemmeno preoccuparti della polarita'.Sicuramente dentro ci sara' un ponte di diodi e un condensatore di filtro, in quanto il circuito DEVE funzionare in continua.
LoryOLF Inserita: 13 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2010 patatino666+13/08/2010, 19:36--> (patatino666 @ 13/08/2010, 19:36) Si, è un amplificatore audio...comunque non capito bene...la batteria a quale ingresso ac devo collegarla?
mariano59 Inserita: 14 agosto 2010 Segnala Inserita: 14 agosto 2010 A quello di alimentazione dell'amplificatore! Dove hai letto 12VAC IN presumibilmente.Il ragionamento è il seguente: un amplificatore funziona comunque in corrente continua, quindi all'interno del tuo ci sarà un componente chiamato ponte raddrizzatore che assolve a questa funzione, portare i 12VAC in 12VDC. Se applichi la continua all' entrata del ponte, questo la porterà sempre con la giusta polarità al circuito amplificatore, a prescindere da come colleghi la polarità in entrata. Quindi è assurdo convertire la continua in alternata per poi riconvertirla in continua, per di più alla stessa tensione di 12V!!! Forse nelle specifiche c'è scritto da qualche parte che può funzionare sia in AC che DC.Per sicurezza posta una foto dell'interno componenti dell'ampli, così ci togliamo tutti i dubbi e risparmi un po' di euri !!!Ciao
LoryOLF Inserita: 14 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2010 Allora, l'entrata di questo amplificatore ha 3 fili, che andavano all'uscita del trasformatore, una massa e 2 a 12 v....io ho provato a collegare un filo da 12v e la massa alla batteria, però non funziona....com'è?
LoryOLF Inserita: 14 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2010 questo piccolo amplificatore è un amplificatore audio che sta nei 2.1 (casse del computer, però io dovrei fare una cosa)....comunque Si potrebbe costruire qualcosa per far funzionare questo amplificatore? magari un piccolo inverter o magari mettere all'ingresso dell'amplificatore un ponte diodi e un condensatore? perchè non ce ne sono....fatemi sapere al più presto, grazie......
patatino59 Inserita: 15 agosto 2010 Segnala Inserita: 15 agosto 2010 Devi collegare i DUE ingressi AC alla batteria, uno al PIU e uno al MENO, lasciando scollegata la massa.C'è anche la possibilita' che l'alternata venga usata internamente per alimentare un'altro circuito, comunque e' MOLTO piu' semplice APRIRE l'amplificatore,fare qualche misura e vedere come funziona con il suo trasformatore,poi modificarlo per farlo andare a 12 Volts DC. Un Inverter sarebbe piu' ingombrante e costoso dello stesso amplificatore!!!
LoryOLF Inserita: 15 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2010 Ah ok...e quale misura devo fare per vedere come funziona con il suo trasformatore e quali modifiche per farlo andare a 12 Volts DC? grazie
patatino59 Inserita: 15 agosto 2010 Segnala Inserita: 15 agosto 2010 Questo dipende da cio' che trovi all'interno, comincia a seguire l'ingresso AC,vedi se arriva ad un raddrizzatore o se c'e' un altro trasformatore,fatti uno schema di quello che trovi nel circuito e sara' tutto piu' semplice per te da capire e per noi che ti possiamo aiutare nell'impresa.
tesla88 Inserita: 15 agosto 2010 Segnala Inserita: 15 agosto 2010 Nutro dei dubbi che possa funzionare con questo metodo:dato cheE questo mi fa pensare a una alimentazione da un trasformatore 12+12Vac , che in effetti è sensato in modo da avere una tensione duale all'interno dell'ampli! Quindi se è effettivamente così ovviamente non andrà alimentandolo solo con la DC e per forza di cose ci vuole una tensione alternata !Alimentandolo cosìse è giusta l'ipotesi che dentro ci sia un raddrizzatore per ottenere la duale , non funzionerà perhè manca la massa!! La potenza comunque non è molta per ciò avendo una certa esperienza si potrebbe fare un alimentatore duale SMPS (chiaramente eliminando la parte di raddrizzatore nell'ampli) oppure resta l'ipotesi Inverter!
LoryOLF Inserita: 16 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2010 (modificato) Allora ho collegato i 2 ingressi AC dell'amplificatore alla batteria e funziona...però ho notato che il suono non è lo stesso di quando è collegato con il suo trasformatore...perchè? graziecomunque ho provato ad inserire la foto dell'amplificatore e mi dice che non posso inserirla...come si fa? Modificato: 16 agosto 2010 da LoryOLF
tesla88 Inserita: 16 agosto 2010 Segnala Inserita: 16 agosto 2010 Dovresti verificare se il trasformatore originale ha 2 uscite a 12V e se il trasformatore è duale (con un tester in ac dovrebbe darti 24V ac fra i 2 fili , mentr rispetto al comune avranno entrambi 12V )Funziona lo stesso probabilmente perchè si crea una massa virtuale ma suonerà peggio e con meno potenza..molta meno!
LoryOLF Inserita: 17 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2010 Ok, fra un pò vi faccio sapere....comunque come si fa a caricare una foto qui? grazie
Livio Migliaresi Inserita: 17 agosto 2010 Segnala Inserita: 17 agosto 2010 LoryOLF+17/08/2010, 21:45--> (LoryOLF @ 17/08/2010, 21:45) istruzioni in MP
LoryOLF Inserita: 18 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2010 tesla88+16/08/2010, 19:35--> (tesla88 @ 16/08/2010, 19:35) Si, il trasformatore originale ha 2 uscite a 12V e ho misurato, fra i 2 fili e mi da 24V AC e rispetto al comune hanno entrambi 12V...comunque me ne sono accorto che suona male...come devo fare?? grazie
LoryOLF Inserita: 19 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2010 Come devo fare per non perdere la potenza all'amplificatore quando lo collego con la batteria? per piacere, fatemi sapere qualcosa...grazieComunque questo è l'amplificatore:
tesla88 Inserita: 20 agosto 2010 Segnala Inserita: 20 agosto 2010 Bhe non so che finali usa ma credo dalla foto siano dei TDA2030....potrei sbagliarmi però vista anche la tensione di alimentazione.....Comunque non c' è molto da fare , il trasformatore lo alimenta a 12+12 in ac che diventano circa 17+17 in continua , mentre tu lo alimenti a 12Vdc per altro senza fornrgli la massa (in pratica è alimentato in duale mentre tu lo alimenti in singola ma chiramente funziona per miracolo ! Le soluzioni possono essere o mettere un inverter 12 - 230 e lasciare il trasformatore originale , oppure un convertitore DC-DC , tipo quello usato negli amplificatori per auto, ma a questo punto non fai prima a usare un ampli per 12V tipo appunto quelli da auto?
LoryOLF Inserita: 20 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2010 tesla88+20/08/2010, 01:27--> (tesla88 @ 20/08/2010, 01:27) No, perchè questo amplificatore è piccolo e mi serve appunto per realizzare una mia cosa.....comunque qual'è più conveniente, il convertitore o l'inverter? magari se c'è qualche schema in modo che possa realizzarlo io.....grazie
LoryOLF Inserita: 21 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2010 Per piacere, rispondete al più presto perchè devo cercare di finire questa mia cosa al più presto...qual'è più conveniente, il convertitore o l'inverter? magari se c'è qualche schema in modo che possa realizzarlo io.....grazie
Livio Orsini Inserita: 21 agosto 2010 Segnala Inserita: 21 agosto 2010 (modificato) Il forum non è un call center aziendale. I solleciti sono vietati dal regolamento. Servono solo a far chiudere la discussione Modificato: 21 agosto 2010 da Livio Orsini
LoryOLF Inserita: 22 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2010 Scusate....è che voglio finire il mio progetto il prima possibile....scusate ancora...
LoryOLF Inserita: 23 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2010 Non si potrebbe sostituire gli integrati, finali e transistor presenti nell'amplificatore e mettere quelli che funzionano in DC? ve lo chiedo perchè questo tipo di 'ramo' non l'ho ancora studiato....grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora