Singer Inserito: 21 agosto 2010 Segnala Inserito: 21 agosto 2010 Salve, dovrei realizzare un innesco per softair, per attivare a distanza un fumogeno. Il mio piano era il seguente: aprire il walkie, e tagliare i cavi che vanno alla cassa. Ora, prendo una batteria da 9 volt e ci metto sopra il contatto, saldando il filo della trasmittente rosso, il positivo, a quello negativo della batteria, e viceversa. Dopo, prolungo i fili a una lampadina per albero di natale, molto piccola, saldando un filo a uno dei due fili della microlampadina, e saldando l'altro filo all'altro filo della lampadina.il piano sarebbe che quando l'altro walkie talkie prova a comunicare, la ricevente modificata, mandando il segnale alle casse, lo manda alla 9 volt che a sua volta si attiva e fa accendere la lucetta.è possibile? è realmente cosi facile, o purtroppo non funzionerà?
dr.marco17 Inserita: 22 agosto 2010 Segnala Inserita: 22 agosto 2010 Qualcosa mi fa fortemente pensare che non sia fattibile, ti consiglio allora di comprare qualcosa su internet, se desideri realizzarlo devi essere abbastanza preparato in elettronica oppure con una decina di euro ne comandi 4 di fumogeni a distanza con una scheda come Questa scheda wireless non costa tanto e ci fai quello che vuoi. Potresti sistemarla dentro ad una cassetta di derivazione con un ip 65 ad esempio assieme ad una batteria da 12V di quelle quadrate e puoi attuarci tutto cio che vuoi.
roberto8303 Inserita: 22 agosto 2010 Segnala Inserita: 22 agosto 2010 si vendondo anche dei telecomandi con ricevitori per cancelli elettrici, è una semplice scatoletta con rele che alla pressione del telcomando il rele nella scatola si chiude.
Singer Inserita: 22 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2010 non essendo bravo in elettronica sarà difficile per me fare anche quello, in ogni caso vorrei usare il walkie talkie poichè è uno dei pochi strumenti che da una gittata di 5 kilometri, e quindi volendo posso prendermi tutto lo spazio. cioè, ora che questa schifezza di circuito non fosse attuabile l'avevo sospettato anche io, poichè la batteria essendo sempre collegata farà accendere sempre la lucetta, ma ecco il mio piano:allora, ci sono questi due fili che vanno dall'interno del walkie alla cassa. teoricamente, a me basterebbe staccarli, e fissarli a una spece di relè, che innalzi la tensione ai volt sufficienti ad accendere una microlucetta di natale. dite che non è fattibile? cioè a me sembra semplice perchè non ho conoscenze, però ho sentito parlare di transitor e relè che aumentano il voltaggio, quindi.
thinking Inserita: 22 agosto 2010 Segnala Inserita: 22 agosto 2010 Visto che vuoi usarlo a distanze lunghe (5 km), mi sa che devi cambiare strada perché potresti avere accensioni non comandate da te ma da interferenze o qualcos'altro.Pensaci bene ad applicare la strada dei walkie talkie...ciao
dr.marco17 Inserita: 23 agosto 2010 Segnala Inserita: 23 agosto 2010 Poi se sono radio come ricetrasmittenti basta che vi sia qualcuno sul medesimo canale che basta un minimo suono ad attuare il fumogeno/lucetta.
sx3me Inserita: 23 agosto 2010 Segnala Inserita: 23 agosto 2010 non hai un led che si accende quando la radio va in RX, da li è facile poi comandare quello che vuoi, il fumogeno, il pisellino, o del tritolo , il problema dell'interferenze si risolfe facilmente usando i subtoni, ovvero i codici dcts che hanno tutte le radioline
Lancillotto. Inserita: 23 agosto 2010 Segnala Inserita: 23 agosto 2010 Non credo che nessun PMR LPD abbia led che si accendono ricevendo un segnale (funzione busy) inoltre se l'avessero si accenderebbe comunque in presenza di segnali sul canale, tono o non tono sub-audio, immagino come ben saprai.La soluzione proposta, scusami, ma mi sembra macchinosa e molto raffazzonata, nonche' decisamente poco fattibile, usa il consiglio di chi mi ha preceduto ed utilizza uno di quei kit con radiocomando.
stefano830_1 Inserita: 23 agosto 2010 Segnala Inserita: 23 agosto 2010 o usi un vecchio cellulare, con un circuito semplice tramite una fotoresistenza comandata dalla luce del display, fai si che quando chiami il display si illumina comanda la fotoresistenza e questa a sua volta tramite un circuito un relè che potrai utilizzare per il tuo scopo... non mi viene in mente altro per un controllo a 5km immune ai disturbi... ciao
sx3me Inserita: 23 agosto 2010 Segnala Inserita: 23 agosto 2010 Lancillotto.+23/08/2010, 11:04--> (Lancillotto. @ 23/08/2010, 11:04) ci sono gli apparecchietti col led, comunque non avevo pensato che si accende comunque, sai la funzione non la uso praticamente mai; la schedina radiocomando lo so pure io che è semplice da usare, ma per 5Km non credo proprio funzioni... rimane l'opzione del cellulare
AndreA. Inserita: 24 agosto 2010 Segnala Inserita: 24 agosto 2010 Se inserisci lo schema del ricetrasmettitore ...
Singer Inserita: 28 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2010 (modificato) scusatemi per il ritardo nel rispondere, non era disinteresse ma purtroppo ho avuto problemi di connessione.la tecnica del cellulare gia la conosco, e per le interferenze vorrei sapere se l'utente che ha parlato di quei codici per evitare accensioni indesiderate, potesse dirmi qualcosa in piu.inoltre a me andrebbe bene a questo punto anche usare uno stupidissimo campanello wirelless, a patto però di aumentarne notevolmente la portata, intorno ai 2 km. dite sia fattibile?avevo praticamente sentito dire che esisteva una spece di codice che solo chi lo conosce, dopo essersi sintonizzato sulla frequenza, puo parlare. Modificato: 28 agosto 2010 da Singer
sx3me Inserita: 28 agosto 2010 Segnala Inserita: 28 agosto 2010 (modificato) si tratta dei codici tone squelch, nelle radioline sono espressi con dei numeretti da 1 a 50 circa mi sembra, che di solito vengono visualizzati affianco al numero del canale; ora dovresti procuratri un circuitino di un interruttore microfonico*, e lo colleghi all'uscita cuffie della radio, ed è fatta*questo circuito per intenderci Modificato: 28 agosto 2010 da sx3me
Singer Inserita: 28 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2010 wow sembra bello. ma sapresti dirmi come andrebbe poi sintonizzato sul walkie? cioè io praticamente, da quel che ricordo quando ne avevo uno di walkie talkie, dovevo solo scegliere la frequenza che era da 1 a 10, ma poi affianco non c'era alcun numero da aggiungere. forse è perchè devo acquistarne due, da collegare sia a quello che uso per parlare che a quello che riceve?
sx3me Inserita: 28 agosto 2010 Segnala Inserita: 28 agosto 2010 devi mettere ovviamente lo stesso canale su tutti e due i walkie talkie, i canali saranno 8 visto che attualmente si trovano in commercio i PMR, per l'inserimento di questi toni dipende dalla specifica radietta, tieni presente che quelle più vecchie non li tengono, per farti due nomi di radio che li hanno sicuro Alan G7 o Intek 5050, ma sono un tantino costosette, anche se permettono di essere un pò smanettate
Singer Inserita: 28 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2010 (modificato) credo di aver capito, devo trovare dei walkie che supportino i codici tone squelchpoi mi basta, comprare due di quegli schemi, e montarne uno su ogni walkie talkie, anche se mi piacerebbe usare questo tipo di schema non solo per innescare un fumogeno, ma anche per parlare con un amico senza prendere interferenze dei camionisti, quindi credo che dovrei inserire il walkie con la scheda collegata in una bustina, visto che se me lo portassi appresso cosi sarebbe molto fragile quel tipo di scheda.comunque a quanto ho capito non è un vero codice di sicurezza, praticamente su una determinata frequenza, ad esempio la 3, mi fa comunicare sulla 3 e poi sul numeretto da 1 a 50 scelto con la scheda. ovviamente ridurrei quasi a zero le interferenze, ma se in zona ci fosse una radio sintonizzata proprio li sarebbe un problema. Modificato: 28 agosto 2010 da Singer
sx3me Inserita: 28 agosto 2010 Segnala Inserita: 28 agosto 2010 allora stai facendo un attimino di confusione, lo schema del link è un interruttore che attiva il relè quando viene captato un segnale audio dal microfono, se tu togli il microfono e lo colleghi alla radio funzionerà quando la radio emette suoni dall'altoparlante, te ne occorre solo uno, da mettere sulla radio ricevente;i codici servono a ridurre i disturbi, ma in questo modo, supponiamo di essere in tre amici sullo stesso canale, tutti sul Ch2, io e te abbiamo il codice 2, tizio non ha nessun codice, io e te parleremo tra di noi, tizio non si potrà intromettere, in quanto le ns radio non emetteranno suoni quando lui parla, di contro lui ascolta le ns conversazioni, se mentre io e te parliamo Tizio attacca a trasmettere potrà anche disturbare la ns comunicazione;Quindi ricapitolando sono le radio in se che hanno e permettono di utilizzare i codici, non le schede aggiuntive, e non preoccuparti dei camionisti, usano altre frequenze
Singer Inserita: 28 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2010 ok, ma a questo punto è un innesco con radio + circuito, dove il walkie non c'entra nulla no?
sx3me Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 a scanso di ulteriori equivoci con radio intendo un sinonimo do walchie talchie, quindi radio (walkie) ricevente più circuito ed ottieni il tuo innesco, poi walkie trasmittente con toni, dove ti basta andare in trasmissione ed eventualmente fare un fischio
Singer Inserita: 29 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2010 quindi mi basta togliere il microfono su un waklie talkie, e poi agganciarci la scheda da te postata? che posso acquistare in un negozio di elettronica?
sx3me Inserita: 29 agosto 2010 Segnala Inserita: 29 agosto 2010 se riesci a trovare qualcosa di già fatto in un negozio è tanto di guadagnato, sennò schema alla mano te lo devi realizzare da te...il walkie non ha bisogno di essere seviziato, basta uno spinotto nella presa cuffie
Singer Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 na parola XDcomunque ti ringrazio, in ogni caso mi manca il modo di modificare il walkie quindi spero di trovare risposta
sx3me Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 se non ricordo male c'erano dei walkie con la chiamata a vibracall, se ne trovi una coppia sarebbe un tantino facilitato
Singer Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 eheheh effettivamente si, visto che la tecnica del modificare il motorino di vibrazione la conosco.
Singer Inserita: 30 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2010 poi scusami io vedo che qui su internet c'è un walkie taklie con vibra call + 8 canali+38 codici per riduzione interferenza. cosi dovrei stare tranquillo, no? come faccio a prendere interferenze con 38 codici?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora