Giuseppe x Inserito: 12 settembre 2010 Segnala Inserito: 12 settembre 2010 Ciao a tutti, volevo fare una domanda, ho un caricatore DEWALT DE9116 che ricarica in 60 minuti le batterie da 18 V io ho quelle da 2,6 AH.Non so cosa è successo mi hanno detto che è venuto fuori del fumo ed adesso il led continua a lampeggiare senza la batteria.Ho aperto il caricatore ed ho trovato del nero su una pista.Una cosa è chiara devo cambiarlo.Chiedo ha voi, non sapete che ditta produce quella scheda per caricare le batterie della DEWALT.Almeno cambio solo la scheda e non spedo più di 100 euro per comprare il caricatore.Vorrei chiedere un altra cosa un mio amico ha anche lui le batterie della DEWALT a 18 V, a appena comprato un caricatore non DEWALT che caricava le batterie in 15 minuti, solo che il caricatore era a 14 V e non le carica in 15 minuti ma in 20 minuti.Lui dice che va bene, ma secondo voi a lungo andare ci sono delle conseguenze.Grazie a tutti.
Ivan Botta Inserita: 12 settembre 2010 Segnala Inserita: 12 settembre 2010 Giuseppe, non fai prima ad individuare i componenti guasti e a sostituirli?Prova a postare una foto della scheda.
Giuseppe x Inserita: 13 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2010 (modificato) Ciao Ivan mi piacerebbe molto riuscire a sistemare le schede ma quando ci ho provato non sono mai riuscito.Ad ogni modo la speranza è l' ultima a morire.Dimmi solo una cosa come faccio ad inserire nel forum la foto ?Dammi un parere sul discorso del mio amico del caricatore a 14 V ?Ciao grazie.**istruzioni in MP Modificato: 13 settembre 2010 da Livio Migliaresi
tesla88 Inserita: 13 settembre 2010 Segnala Inserita: 13 settembre 2010 Per inserire le foto ti conviene usare un host esterno , ti consiglio Imageshack , e convinene che metti il Link per esteso e non la foto in modo da non "riempire" il forum.....in questo modo le puoi mettere anche ad alta definizione.....http://imageshack.us/Per il discorso del tuo amico , non capisco una cosa . Se ho ben capito lui ha le batterie a 18V e un caricabatterie a 14V ......come fa a caricarle ? In genere il caricabatterie è adeguato alla tensione delle batterie , diciamo che se il caricatore ha una tensione maggiore della batteria la caricherà ma se è troppo elevata e non c'è un controllo di corrente rischia di rovinare la batteria , se invece il caricabatterie ha una tensione inferiore a quella della batteria non la caricherà mai......il fatto che il caricabatterie segnali che la batteria è carica non significa che questa lo sia , perchè probabilmente la caricherà a 14V ......e non a 18! P.S. Non do Dewalt ma in genere i caricabatterie hanno un attacco fatto in modo che si possa inserire solo la batteria della tensione adeguata.....
Giuseppe x Inserita: 13 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2010 Io sono d' accordo con te che la cosa non mi sembra giusta.Ad ogni modo gli ho telefonato e gli ho fatto dire tutti i riferimenti.Il caricatore è un fondo di magazzino è della ELU e più precisamente EZAL93 TYPE 0157, ti posso assicurare che ho visto io stesso batteria scarica da 2,6 AH DEWALT caricata da questo caricatore non in 15 minuti ma in 20 minuti.Il tuo parere qual' è che a lungo andare le batterie fanno a quel paese perchè vengono caricate a 14 V vero ?Ti ringrazio per la tua risposta a breve pubblico le foto.
mariano59 Inserita: 13 settembre 2010 Segnala Inserita: 13 settembre 2010 Una batteria mal caricata non può lavorare per lo stesso tempo della stessa batteria ben caricata, avete controllato se ha la stessa resa? Se si, allora il circuito di controllo è in grado di regolare la tensione necessaria per caricare una 18V. Qui c'è lo SCHEMA del DE9116, purtroppo ha una risoluzione molto bassa e non si leggono i valori dei componenti, però si vede che è un bel circuitone con integrato dedicato al controllo di carica.
frantic Inserita: 19 settembre 2010 Segnala Inserita: 19 settembre 2010 (modificato) ciao giuseppe x io pure ho bruciato l'alimentatore di un de walt ho trovato questa azienda nella mia regione che tratta batterie compatibili ne ho presa una per un makita e mi son trovato benissimo fino ad ora in piu il venditore mi accennava che esistono adattatori per caricare con il mio caricabatterie makita anche batterie de walt cosi potro riutilizzare il trapano che da un pò è fermo appunto perche il caricabatterie era "fiammato"se ti puo interessare questo è il linkhttp://www.friulmecsrl.it/index.phpsaluti Modificato: 19 settembre 2010 da frantic
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora