MusicIsLife Inserito: 17 settembre 2010 Segnala Inserito: 17 settembre 2010 (modificato) Ciao ragazzi, vorrei realizzare un bromografo autocostruito per i miei circuiti stampati.Devo comprare 3 neon UVA (quelli violacei delle zanzariere elettriche tanto per capirci) da 8 W l'uno ed ho già a casa degli starter St111 della OSRAM. Mi mancano i reattori da acquistare.La mia domanda è questa: è possibile acquistare un solo reattore da 24-26-28-30W e collegare all'uscita di esso i miei 3 neon in parallelo collegato ognuno al rispettivo starter singolo? Oppure per forza di cose mi tocca acquistare 3 reattori separati da 8-9W l'uno?Non voglio collegare 1 reattore con circuito singolo e 1 reattore con circuito serie; escludo, quindi, questa opzione. Modificato: 17 settembre 2010 da MusicIsLife
PocoEsperto Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 So per certo che due lampade neon si possono mettere in serie utilizzando un unico reattore con potenza almeno uguale alla somma delle due... pertanto penso che se va bene mettere due lampade in serie dovrebbe essere lo stesso anche per tre... Saluti
MusicIsLife Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Io non voglio collegarli in serie.Voglio collegarli in parallelo sull'uscita del reattore. Praticamente ad un uscita del reattore vorrei collegare 3 capi, 1 per ogni neon. E lo stesso all'altra uscita del reattore.Come se prendessi i 3 fili che entrano nei 3 neon, li attorcigliassi insieme, e li mettessi in un buco del morsetto del reattore. Poi i 3 fili che escono dai neon li attorciglio insieme e li metto nell'altro buco del morsetto del reattore.
lelerelele Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 sono concorde con <<poco esperto>>.so che i reattori possono essere usati per tubi in serie.non saprei se esistono per 3 tubi, anche percè le tensioni serie probabilmente sarebbero troppo elevate per funzionare a rete.il collegamento in parallelo ho qualche dubbio che funzioni, sono dell'idea che uno o più tubi non si accendano collegati in parallelo.
patatino59 Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 La lampada al Neon somiglia vagamente ad uno Zener con due soglie,nel senso che parte da tensione alta e si abbassa quando si accende,quindi l'unica configurazione valida e' quella in Serie, con uno o due starter. In Parallelo un tubo escluderebbe l'altro.Perl'innesco di 3 lampade il valore di tensione di alimentazione a freddo potrebbe essere troppo basso ,ma conviene comunque provarci...
MusicIsLife Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Ma se io comprassi per ogni neon uno starter da 15W?Ho paura che mi possa bruciare facilmente il neon!
PocoEsperto Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 MusicIsLife+17/09/2010, 17:22--> (MusicIsLife @ 17/09/2010, 17:22) Con uno starter da 15W non bruci nessun neon... e nemmeno se è il reattore da 15W...Cosa intendevi dire?
MusicIsLife Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Ho sbagliato!Intendevo dire un REATTORE da 15W!Avevo letto in giro su internet che è necessario che la potenza del REATTORE e quella del NEON al quale esso è collegato devono equivalere. Se la potenza del reattore supera quella del neon, quest'ultimo potrebbe bruciarsi!
PocoEsperto Inserita: 18 settembre 2010 Segnala Inserita: 18 settembre 2010 MusicIsLife+17/09/2010, 19:22--> (MusicIsLife @ 17/09/2010, 19:22) Sul reattore stesso c'è scritta la potenza minima e massima per il quale è utilizzabile.Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora