Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Rele


Messaggi consigliati

Inserita:

si ho collegato tutto sulla bread bord ho messo tutte le file + in comune cosi come la massa, gli integrati al centro e poi tutto il resto, ho solo omesso di collegare come mi hai detto il diodo 4148 sulla resistenza e poi sul data per la sequenza. ora smonto tutto e mi porto a casa il lavoro ricollego tutto e domani provo sad.gif


Inserita:

niente da fare ho appena finito di rifarlo, vedo dei led accendersi pochissimo e se premo clock si spengono insieme e poi la luce si rifa debolissima. ne accendono 4 -5 insieme non capisco dove ho sbagliato sono sicuro che ho collegato tutto tra l altro depennato sullo schema ogni volta che facevo una connessione... sad.gif

spero non ci sia un errore sullo schema huh.gif

Inserita:

non vorrei scrivere una stupidata.....

ma gli hai alimentati gli integrati?

è gia capitato ad altri.

Inserita:

il 40106 si il pin 14 e il 7gnd ma i primi due ho seguito lo schema...cioe il 16 sul positivo...

Inserita:

Ed il negativo ? sul pin 8 vero....? wink.gif

In genere mi capita regolarmente di sbagliare qualcosa quando ricopio uno schema dal mio block notes dei circuiti (una connessione, il valore di un componente etc...), e poi mi affretto ad inoltrare l'Errata Corrige, ma in questo caso ho stampato il disegno del circuito che ho inoltrato sul Forum e l'ho assemblato su bread-board copiandolo dalla stampa, ed a me....funziona.

Quindi Roberto, io da qua purtroppo non posso aiutarTi per ciò che potrebbe essere quasi sicuramente una svista, posso solo dirTi di controllare bene, poichè un errore l'hai fatto.

A meno che Tu non abbia la bread-board rovinata.

Ciao

Mirko

Inserita:

??? sul 40106?? non l avevo messo, poi l ho collegato 10min fa ed è uscito del fumo dal integrato biggrin.giflaugh.gif

Non so devo aver per forza sbagliato qualcosa! pero sono impegnatissimo e secondo me se ne riparla sabato lo rifaccio per bene.

Inserita:

NO NO NO ..... il discorso era riferito ai due 4015, è il loro pin 8 che va a negativo, non quello del 40106 che così facendo hai probabilmente ucciso, per cui è da cambiare (hai cacciato il Vcc sull'uscita di una logica NOT la quale se era a livello logico "0" ha provocato un cortocircuito).

Infatti Tu scrivevi :

Ed io per primi due intendo i due 4015, quindi è di loro che Ti chiedo se hai messo a massa i pin 8 che sono l'alimentazione negativa degli integrati stessi, positivo sul 16 e negativo sull'8.

Ciao

Mirko

Inserita:

ahh si l ho messo c era pure il - del condensatore

eppure è cosi semplice devo rifarlo per bene appena ho tempo!! se a te funziona chissa cosa ho sbagliato e non sai quanto mi piacerebbe vedere dove sta l errore... mad.gif

sai cosa ho notato, provandolo di nuovo stasera prima di bruciare il povero integrato, accendeva il primo led ma premendo il data e poi clock comunque non avanzava la sequenza è stato sempre fermo sul primo led... dry.gif

Inserita:

Dunque Roberto, quando si verificano queste antipatiche situazioni, l'unica è scomporre il circuito in "stadi" e proseguire a Step.

Quindi ricomincia da capo assemblando su bread-board solo lo stadio antirimbalzo del Clock, e poi metti un led in uscita al pin 2 del 40106, e ad ogni pressione del pulsantino "Clock" il led deve accendersi.

user posted image

Inserita:

Poi una volta appurato che il circuito antirimbalzo funziona, costruiscigli lo stadio Shift-Register, ma a soli 8 bit, usando quindi un solo CD4015 e vedi se anche questo va.

user posted image

Inserita:

Ecco qua la versione montata da me l'altro giorno.

Anche se la componentistica è cacciata su alla rinfusa, il circuito comunque funziona.

Peccato che non sono bravo col computer, altrimenti Ti manderei il filmato del funzionamento.

user posted image

Saluti

Mirko

Inserita:

WOW...non so manco io come ci sono riuscito, comunque Roberto al link che vedi in fondo al messaggio, trovi il filmato su You-Tube del funzionamento del circuito della foto del precedente messaggio.

Il tipo che senti parlare sono io.

Questa è la prova provata che il circuito funziona, e che probabilmente Tu sei vittima di una svista

Ciao smile.gif

Inserita:

ohmy.gif Funziona biggrin.gif

Grandissimo Mirko . Addirittura un video.....certo il titolo 000.mpg è originale tongue.gif

Comunque complimenti!

Interessanti gli schemi in carta sotto la bread board...

Inserita: (modificato)

Più che originale, è il prodotto di uno sprovveduto che a malapena sa archiviare su un P.C. un filmato fatto con la videocamera (figuriamoci a nominarlo) e che è addirittura un miracolo se son poi riuscito a spedirlo su You-Tube biggrin.gif

Grazie !

Come al solito non Ti sfugge nulla eh ? Sono layout e schema di un datato multiplexer analogico, materiale con cui imparai il mestiere nell'azienda dove lavoravo. (un ricordo).

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

E bravo Mirko!!!!

Quando scendi dall'amaca sei una potenza (di due, per restare in tema)!!!!!

Complimenti anche per l'energia che impieghi nel tuo bellissimo laboratorio DIY, dopo un turno di lavoro...!!!

Cosa può fare la passione!!!!

Ciao!!! smile.gif

Inserita:

Ottimo tutorial Mirko. Non c'è come un bel video per esemplifcare.

Inserita:

Grazie Amici smile.gifsmile.gif !!!

Eh sì....la passione è una gran cosa; e per chi ce l'ha è una grandissima fortuna.

Saluti

Mirko

Inserita:

Mirko ti chiedo umilmente scusa! sono mortificato!

ora che sappiamo quale assurdo errore che ho commesso cioe invertire la lettura dei piedini dei transitor distruggendoli mi rimetto subito a lavoro! avevo un po abbandonato tutto scoraggiato dal esito negativo del circuito! e cosa piu grave non ho nemmeno avuto tempo di venire sul forum verde, e pensato piu che altro che Tu continuassi a scrivere incoraggiandomi sulla semplicita della cosa!e sul fatto di non arrendermi. Comunque non avevo intenzione di farlo tongue.gif e lo sapevo che funzionava se l avevi fatto tu! GRazie ancora! domani sera avro il circuito funzionante biggrin.gif

Inserita:

E di cosa ? smile.gif

Ora (appena puoi) rimettiti all'opera e vedrai che ne esci soddisfatto !

Attenderò notizie.

Saluti

Mirko

Inserita:

ho appena finito la scheda, funziona perfettamente!! biggrin.gif come posso fare poi per continuare con le altre 16 accensioni e poi altre 16? serviranno comunque altri due contatti dal plc da chiudere... o semplicemente fare un ponte sui piedini dei transistor??

Mirko Ceronti
Inserita:

Devo scappare Roberto, ci risentiamo in serata.

Comunque complimenti, e....ciao !!!

Inserita:

ok!!!!! ho fatto anche il preventivo al cliente attendo conferme...

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Intanto si chiamano "Integrati" e non transistor; poi se prendi in esame la differenza tra uno degli ultimi schemi che ho mandato qui sul forum dove c'è l'esempio di circuito ad un solo CD4015, ed uno dei primi schemi dove invece ce ne sono 2, noterai che bisogna mettere in comune tra un integrato ed il successivo a seguire, i due pin 1 e 9 (Clock), i due pin 14 e 6 (Reset), quindi il pin dell'ultima uscita del CD4015 precedente (pin 2), va subito all'ingresso DATA del 4015 seguente (pin 7), e così via all'infinito.

Di contatti da PLC non te ne servono più, poichè se come ho inteso a Te serve un circuito che ad ogni impulso aggiunga un relè alla sequenza, allora il pulsante DATA lo puoi tranquillamente ponticellare, ed il pulsante (contatto del PLC) di Clock è unico per tutti gli integrati CD4015 che deciderai di aggiungervi.

Anche il pulsante (o contatto da PLC) di reset ne basta 1 per tutti gli integrati in cascata che userai.

Per eventuali ulteriori chiarimenti chiedi pure.

Ciao

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

laugh.gif si ho sbagliato a scrivere..si seve propio come hai detto, se mi danno conferma del lavoro sicuramente avro da chiederti ancora! per ora grazie e aspettiamo... rolleyes.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...