Vai al contenuto
PLC Forum


Lampade Led Come Illuminazione Notturna


Messaggi consigliati

Inserito:

un saluto a tuttti!

ho acquistato delle lampade x la notte del tipo che s'infilano nella presa di corrente a led

perchè quelle al neon duravano poco,

ne ho aperta una x vedere com'era e l'elettronica è molto compatta allora ho deciso di togliere la schedina e infilarla dentro a un tappo effettuando 2 fori x l'uscita dei 2 led,

fatto queso ho inserito il tappo con i led nella placca e ho collegato la linea che mi accende le spie di segnalazione dei pulsanti luci scale che sono delle normali lampadine, qui mi si presenta il mio problema i led rimangono sempre accesi a bassisima intensità

x risolvere il problema posso usare dei diodi 1n4007 che ho in abbondanza?

come lo devo collegare? in parallelo allalimentazione della scheda dei led o taglio uno dei 2 fili della lampadina dei pulsanti mettendo il diodo in serie?

grazie x eventuali risposte


Inserita: (modificato)

Puoi postare il circuitino interno o almeno una foto da capirci qualcosa???

Così a occhio potrebbe essere qualche collegamento che hai fatto non propriamente corretto, visto che una volta scaricato il condensatore interno i LED non dovrebbero rimanere accesi...

Probabilmente potrebbero illuminarsi per simpatia in presenza di disturbi elettrici irradiati nelle vicinanze...

Ricordo il mio vicino di casa sgomento perche il suo Neon rimaneva leggermente accesso anche spegnendo l'interruttore di alimentazione...

Modificato: da GiRock
Inserita:

Probabilmente il ritorno del rele' luce scale e' sufficiente per alimentare i Led

Dovresti mettere in parallelo all'alimentazione un carico (resistenza) del valore necessario a far spegnere i led.

Inserita:

io una foto ve la caricherei volentieri ma non so proprio come fare

comunque la scheda dei led è collegata in parallelo all'alimentazione delle lampadine ad incandescenza dei pulsanti luci scale

se mi dite come caricare una foto vi disegno pure uno schemino!

grazie

Inserita:

Devi "appoggiare" la foto su di un sito di hosting; poi premi il pulsante "IMG" ed inserisci il link all'indirizzo dell'immagine.

Se fai una ricerca, c'è una discussione di "geoline" dove spiega passo passo come fare.

Inserita:

ho provato a caricarla in facebook ma quando inserisco l'url in image non mi aggiunge la risposta

Inserita:

scusate se ho fatto un po di casino!

comunque:

foto 1 la lampada a led da cui ho preso il circuito

foto 2 la scheda dei led inserita in una lampada segnapasso della serie ave noire

foto 3 potete vedere i led leggermente accesi in assenza di tensione

foto 4 led accesi

foto 5 gli stessi led inseriti in un tappo x mancanza di spazio nella cassetta

in basso a destra lo "schema" molto semplice neutro collegato diretto a lampadine pulsanti e led e fase tagliata da un relè

ps. il cerchio giallo è una lampadina nei pulsanti

x ora nell'impianto ci sono 6 lampadine e 2 lampade led che diventeranno 5

Inserita: (modificato)

patatino666+28/01/2011, 23:34--> (patatino666 @ 28/01/2011, 23:34)

il relè taglia la fase non può arrivare corrente da li

è un contatto pulito

fino a che usavo la lampada led nella sua forma originale infilata in una presa

non faceva nessuno scherzo

si accende debolmente da quando l'ho collegata alla linea delle spie pulsanti scale

quindi penso che il problema lo generino le lampadine dei pulsanti x (=per) questo chiedevo se potevo mettere un diodo su ogni lampadina e come collegarlo grazie

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Il problema probabilmente è come dice patatino, basta anche viaggiare con il filo nelle stesse canaline insieme a fili che portano tensione e qualcosa passa, le lampadine non si accendono perchè richiedono più corrente..

Inserita:

quindi se anche provassi a tagliare con un relè enrtambi i poli dell'alimentazione non cambierebbe nulla! giusto?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Posta il link dell'immagine che poi la carico io.

Inserita:

l'immagine si apre regolarmente.

Per il tuo problema. Se tagli tutti e due i conduttori probabilmente il led nonriuscirà più ad illuminarsi. Attualmente si illumina perchè riesce a drenare un poco di corrente richiudendosi tramite le lampade spia; tagliando tuti e due i conduttori l'accoppiamento megnetico non dovrebbe essere sufficiente a far illuminare il diodo.

Inserita:

Bisogna provare, ma se l'impianto elettrico non è nuovissimo o ci sono tanti fili dentro la canalina nel muro può non essere sufficiente.. La soluzione, se non risolvi con un relè bipolare, sarebbe quella che dice patatino di mettere un "carico" in parallelo..

Inserita:
Livio Orsini+29/01/2011, 18:57--> (Livio Orsini @ 29/01/2011, 18:57)

era x questo che ad inizio discussione chiedevo se era possibile utilizzare in qualche modo dei diodi 1n4007 sulle lampadine

Inserita:
cri_999+29/01/2011, 19:11--> (cri_999 @ 29/01/2011, 19:11)

l'impianto ha 4 anni, si bhe! i tubi sono belli carichi infatti volevo fare un sistema domotico ma non ne vale la pena in termini finanziari!

Inserita:

Nota di moderazione.

L'uso di abbreviazioni e acronimi stile chat o SMS è espresamente vietato dal regolamento perchè rende i messaggi meno chiari (oltre che ad irritare alcuni lettori mad.gif ).

P MAO sei già stato ripreso dal moderatore etico, ma tu continui imperterrito ad usare le "x" in luogo del "per". Cosa risparmi? Rispetta il regolamento!

Inserita:

scusate non lo faccio apposta è la forza dell'abitudine non ci faccio nemmeno a caso cercherò di starci più attento!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...