Luigi Di Donato Inserito: 6 febbraio 2011 Segnala Inserito: 6 febbraio 2011 Salve, Francesco mi ha costretto a partecipare alla costruzione di questo orologio visto in TV, che dire, meglio questo che i videogiochi.
Mirko Ceronti Inserita: 6 febbraio 2011 Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 Eccezionale Magari serve uno specchio per vedere i numeri del lato opposto, ma in un laboratorio di riparazioni TV gli specchi di certo non mancano.Complimenti per l'inventiva ! Unico problema :Appena mia figlia mi ha sentito elogiare il Vostro operato, è corsa via.Le ho chiesto dove andava, e (conoscendo suo padre) m'ha risposto :-A nascondere la scatola della Tombola !!! Salutoni Mirko
patatino59 Inserita: 6 febbraio 2011 Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 Bellissimo, a parte i tagli sulle dita quando si sostituisce la pila Ma cosa c'entra col Forum Elettronica?A me piacerebbe sapere come funzionano quei proiettori dentro ad una sfera (che proiettano sulla superficie interna della sfera)Laser?Led?Grazie e ciao a tutti.
Mirko Ceronti Inserita: 6 febbraio 2011 Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 Beh, intanto questo è il Forum del "Fai da Te".Poi a volte ho addirittura visto gente che ha chiesto delucidazioni per opere fatte in legno, ed i componenti dello Staff non hanno "fiatato" per cui desumo che sia regolare.E se lo è quello, beh l'orologio qualcosa di elettrico ce l'ha.SalutiMirko
Luigi Di Donato Inserita: 6 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 (modificato) patatino666+6/02/2011, 09:27--> (patatino666 @ 6/02/2011, 09:27)Ne ho una in negozio quasi fuori uso, appena posso faro' un filmatino,si programma al computer e ci scrivi quello che vuoi nei colori che preferisci.Addirittura si possono anche programmare figure animate a colori ma l'ho programmata solo per le scritte perche' era piu' semplice.Ci sono di varie misure e in certi casi sono meglio delle insegne a led perche' si leggono a 360° e occupano meno spazio, dai cinesi l'ho trovata a circa 20 euro.Mi e' durata piu' di 3 anni, e si e' rotta dopo varie cadute provocate dai clienti che non hanno mai le mani a posto.Ecco di cosa si tratta. Modificato: 6 febbraio 2011 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora