ONLYSTEG Inserito: 7 febbraio 2011 Segnala Inserito: 7 febbraio 2011 salve a tutti ragazzi... vorrei chiedervi una cosa... sono un perito elettronico e quindi qualche piccola base ce l'ho.. allora vorrei realizzare il suddetto circuito: nel momento in cui azione la freccia destra si deve accendere il fendinebbia destro fisso, quando la disattivo ovviamente si deve spegnere. la stessa cosa per la freccia sinistra,... il cirucuito che ho pensato è il seguente prelevo i 12v che alimentano la freccia, vado a pilotare un relè a 12v che mi chiude il positivo per alimentare il fendinebbia e ci metto un condensatore da 6800microfarad,in modo tale da far rimanere fisso il fendinebbia acceso.... il problema è che l'ho provato ma non funziona ovvero il fendinebbia si comporta come la freccia : accende e spegne... come posso fareeee??? grazie mille...
patatino59 Inserita: 7 febbraio 2011 Segnala Inserita: 7 febbraio 2011 Il condensatore deve alimentare il relè in parallelo alla bobina e il comando deve arrivare con un diodo in serie, altrimenti il condensatore si scarica sulla freccia e non alimenta il relè.(+)FRECCIA -> DIODO -> RELE'
Lancillotto. Inserita: 7 febbraio 2011 Segnala Inserita: 7 febbraio 2011 Dipende dall'auto, se recente puo' essere che si fa via soft, nel mio Golf TDI del 2008 ho fatto così, inoltre ti permette di farlo accendere dal lato in cui sterzi se viaggi sotto i 30 Km
ONLYSTEG Inserita: 7 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2011 ok provo e vi faccio sapere grazie mille..
ONLYSTEG Inserita: 7 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2011 provato e funziona perfettamente... grazie mille...
sx3me Inserita: 8 febbraio 2011 Segnala Inserita: 8 febbraio 2011 ONLYSTEG+7/02/2011, 23:15--> (ONLYSTEG @ 7/02/2011, 23:15) ma cosa??? IL suggerimento di patatino666, o quello di lancillotto?!
Lancillotto. Inserita: 8 febbraio 2011 Segnala Inserita: 8 febbraio 2011 Immagino quello di patatino altrimenti avrebbe chiesto di piu'
sx3me Inserita: 8 febbraio 2011 Segnala Inserita: 8 febbraio 2011 ook Ma per curiosità qual'è l'utilità?
azzero Inserita: 9 febbraio 2011 Segnala Inserita: 9 febbraio 2011 sx3me+8/02/2011, 22:41--> (sx3me @ 8/02/2011, 22:41)Moda............le hanno tutte le auto nuove ,le vogliono tutti.Il codice della strada le chiama "luci di svolta"
CLIMAX.UD Inserita: 9 febbraio 2011 Segnala Inserita: 9 febbraio 2011 io invece approfitto per chiedere come si possono comandare i fendi girando il volante.. non riesco a capire come riescano a leggere il segnale le auto moderne
sx3me Inserita: 9 febbraio 2011 Segnala Inserita: 9 febbraio 2011 azzero+9/02/2011, 00:26--> (azzero @ 9/02/2011, 00:26) mah... è la prima volta che lo sento... e io che invece li ho collegati con gli abbaglianti Come leggono il segnale?! Potrebbe farlo molto semplicemente con dei reed sul piantone di sterzo, o sensori in qualsiasi altro punto... o un sistema meccanico, non ti sei mai chiesto come si disinserisce la freccia da sola
CLIMAX.UD Inserita: 9 febbraio 2011 Segnala Inserita: 9 febbraio 2011 avevo pensato a un encoder, il problema è che il volante ha più di un giro in sterzata, poi devo studiare come attivare il comando solo a basse velocità prendendolo da qualche segnale all'interno della centralina..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora