casa74 Inserito: 27 agosto 2011 Segnala Inserito: 27 agosto 2011 salve, a tutti .mio fratello mia portato una lampada ricaricabile marca brondi modello lp30 alimentata a 230 volt .la tensione di rete viene radrizzata direttamente e l'uscita applicato ad un condensatore elettrolitico di filtro .o trovato il ponte raddrizzatore in corto e alcune resistenze totalmente anerite tra cui una resistenza di potenza col tester. lo misurata mi indica un valore di circa 12000 ohm .nel circuito stampato ci sono delle sigle dei componenti il corto e stato talmente forte che a bruciato il circuito stampato e tutto annerito e non riesco a leggere il valore forse c'scritto 100 forse 100 hilohm .mi posso fidare dell risultato dell tester 12000 ohm ! .forse si e alterato il valore della resistenza ! .la scheda si puo riparare però il valore di 2 resistenze e in certo! . la scheda a un trasformatore uscita 12 volt che alimenta una seconda scheda che la riduce a 6 volt per il funzionamento della lampada 6 volt 15 watt e dell accumulatore al piombo .io vorrei tentare di riparare!. cosa mi consigliate per ricavare il valore delle resistenze annerite !
del_user_155042 Inserita: 27 agosto 2011 Segnala Inserita: 27 agosto 2011 posa una foto dettagliata della parte guasta della scheda sotto e sopra
casa74 Inserita: 28 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2011 ciao ,grazie per la risposta .appena posso faccio la fotogafia della scheda guasta .non mi ricordo come mandare un file .aspetto le vostre risposte !
tesla88 Inserita: 29 agosto 2011 Segnala Inserita: 29 agosto 2011 Per allegare le foto devi usare un sito dove "appoggiare i file" . . . ti consiglio Imageshack --> carichi la foto --> scegli se ridimensionarla --> copi il link (di solito io uso il thumbnail per forum )--> incolli direttamente il Link nella risposta sul forum senza l'uso del tasto IMG.........Ciao
casa74 Inserita: 22 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2011 salve, ragazzi allego l immagine della scheda guasta .per potere risalire alle caratteristiche tecniche dei componenti guasti
GiRock Inserita: 22 settembre 2011 Segnala Inserita: 22 settembre 2011 E me la chiami foto dettagliata questa???
casa74 Inserita: 22 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2011 salve, ragazzi sto provando a inviare le foto .mi indica un errore .o usato Imageshack .come codice devo usare il link ,oppure url mi indicate la procedura corretta grazie URL=http://imageshack.us/photo/my-images/717/schedabrondi3.jpg/]
casa74 Inserita: 22 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2011 Uploaded with ImageShack.us [url=http://imageshack.us/photo/my [url=http://imageshack.us/photo/my Uploaded with ImageShack.us
casa74 Inserita: 22 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2011 (modificato) allego un altra foto >>>>>Nota del Moderatore<<<<<Ridimensionato immagine Modificato: 22 settembre 2011 da Fulvio Persano
casa74 Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 sto inviando un alra immagine .vi aspetto! grazie
casa74 Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 le foto Uploaded with ImageShack.us
tesla88 Inserita: 23 settembre 2011 Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Consiglio per le foto , prima di tutto fare delle foto con la messa a fuoco corretta e non sfocate , utilizzando la funzione Macro se necessario , meglio fare le foto dall'alto che non in prospettiva , ci interessa vedere tutti i componenti , in prospettiva invece restano nascosti alcuni componenti . Se si usa Imageshack , caricare l'immagine a dimensioni intere (non rimpicciolite) , copiare nel Forum il link thumbnail , in questo modo , il forum non si riempie di foto enormi e fastidiose ma solo di piccole anteprime , cliccando su queste si accede alla pagina su imageshack e si può vedere l'immagine a dimensione intera ............Questa non è una regola e nemmeno un obbligo , non sono un admin , però mi pare un modo buono di operare..........Ciao
casa74 Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 ciao, grazie per la risposta. la foto 1121 ci sono 2 fili neri entrata 230 volt i 4 diodi 1n4007 sono tutti in corto .si vede una resistenza annerita col tester io riesco a misurare un valore ohmico .però non saprei se il valore della resistenza di potenza non sia alterato . nella foto 1118 si vedono delle resistenza annerite ne manca una, e conservata non riesco a ricavare il valore ohmico e tutta annerita un piedino di questa resistenza e collegato con un piedino del finale in corto .se riesco a ricavare il valore di questa resistenza la posso riparare . sarei molto grado se mi aiutate ! vi aspetto
casa74 Inserita: 3 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 salve, ragazzi . sarei grado se qualcuno mi risponde per potere riparare la scheda guasta .aspetto eventuale risposte !
Lancillotto. Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 Date le condizioni ti sconsiglierei eventuali tentativi di riparazione, oltre ai componenti visibilmente guasti avrai anche una moria dei componenti attivi (diodi, scr, transistor, ecc.)
casa74 Inserita: 5 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 salve, ragazzi allego un file della scheda guasta per potere risalire al valore della resistenze .il nastro isolante grigio indica dove ci sono le resistenze annerite un capo di una resistenza e collegato col piedino del finale attualmente in corto .il nastro nero indica dove si trova il finale si vedono al ce,ntro i 3 piedini del finale . i fili neri entrata 230 volt
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora