Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa Da Laghetto - VA A INTERMITTENZA?


Messaggi consigliati

del_user_104015
Inserito:

Ciao tutti!

Ho realizzato nel mio giardino , circa 2 anni fa , un laghettino ornamentale con pesci.

Per movimentazione dell'acqua ,necessario per ossigenarla e farla passare attraverso un'anfora decorativa, avevo installato la pompa che vedete in foto (sotto) marca ;

HOZELOCK CASCADE 1000 (220V.)

La prima che installai ,dopo circa un anno di funzionamento ,che può benissimo secondo istruzioni essere 24h , a cominciato a funzionare a intermittenza .

Praticamente va 10 minuti , si scalda qualcosa ..credo la termica interna ad essa , quindi si spegne,poi raffreddata riparte...ma NON va assolutamente bene in questo modo!

Pensando che fosse difettata e avendo 3 anni di garanzia, me la feci sostituire con altra identica , ma aimè si è ripresentato lo stesso identico problema/difetto.

Io credo, siccome l'acqua che entra nella pompa è pulitissima e priva di qualsiasi detrito ne tantomeno fa sforzi , che sia un difetto della termica/pastiglia interna .

Secondo Voi, potrei tentare di aprirla ( è stagna SENZA NESSUNA VITE) trovare la pastiglia/termica interna e cortocircuitarla?

...ma poi per richiuderla? ..il silicone terrà?

..qualcuno che ha fatto esperimenti con questi tipi di pompe sommerse?

Grazie!

user posted image

Uploaded with ImageShack.us

user posted image

Uploaded with ImageShack.us


Inserita:

E' più probabile che ci sia qualche problema alla linea di alimentazione della pompa.

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Ciao, grazie dell'attenzione!

Ho controllato la tensione, il tester indica 228 volt .

è giusto? troppo? ...comunque in casa NON ho altri problemi dovuto alla tensione magari un pò altina..

Secondo Te potrei tentare di aprire (con seghetto)detta pompa per verificare la termica ? o butto via tutto?

Grazie!

Modificato: da valerio64
Inserita:

secondo me come la apri addio prodotto... se è per fare una prova puoi sempre tentare, poi per richiuderla io userei la pasta rossa per motori, il motorsil, è molto più tenace del silicone...

del_user_104015
Inserita: (modificato)

...mi sa che ci provo ..tanto guasta è guasta e NON più in garanzia sad.gif

spero solo che all'interno i componenti non siano "annegati" nella resina altrimenti la apro prorpio per niente!

comunque ..altri 90€ buttati! mad.gif

voglio provare a fare il ricircolo dell'acqua adattando una pompa di circolazione di impianti caldaia , ovviamente mettendola esternamente al lago ...chissà.. unsure.gif

comunque grazie a tutti dell'interesse! worthy.gif

Modificato: da valerio64
Inserita:

Puoi provare anche con una pompa di lavatrice, se vuoi fare una cosa artigianale, io una volta ne ho usata una per fare una bella castaa ad un mega presepe, funziona bene wink.gif.

Saluti

del_user_104015
Inserita: (modificato)
unsure.gif ..deve essere sempre accesa ..24h x 365 gg ... chissà ... unsure.gif Modificato: da valerio64
Inserita:

considera che se utilizzi le relative pompe devono essere sempre piene di acqua dato che queste non hanno aspirazione e che il riempimento è a caduta

Inserita: (modificato)

scusa ti volevo anche dire x (=per) quanto riguarda la durata della relativa pompa ritengo che quella per il riciclo delle caldaie sia piu adatta alle tue esigenze considerando che esse lavorano tantissime ore

Modificato: da Fulvio Persano
del_user_104015
Inserita: (modificato)

lucian+22/09/2011, 20:50--> (lucian @ 22/09/2011, 20:50)

..allora, ho cercato un po' fra le cianfrusaglie in cantina ed ho recuperato questa bella pompetta! è una GRUNDFOS UPS 25-40( vedi foto sotto )

Non essendo autoadescante, l'ho posizionata sotto al livello del lago e per ora sta facendo il suo lavoro egregiamente!

Quello che mi preoccupa è l'nverno!..come si comporterà detta pompa da riscaldamento quando scenderemo sotto i - 10° ? sad.gif

..magari girando 24h NON dovrebbe gelare e se la caverà .. ? unsure.gif

user posted image

Uploaded with ImageShack.us

Modificato: da valerio64
Inserita:

se ti preoccupi che geli la pompa potresti rivestirla con lana di roccia... se invece ti preoccupa che geli l'acqua metti un po di antigelo di quello per impianti idraulici... solo non vorrei che poi facesse magari schiuma o sporcasse qualcosa... non mi viene altro in mente, comunque se gira sempre continuamente l'acqua non credo geli... quella che hai recuperato sembra proprio la pompa di ricircolo per l'acqua delle caldaie, al massimo se proprio bruci anche questa potresti mettere 2 pompe che attaccano a intervalli di 12 ore... ciao wink.gif

del_user_104015
Inserita: (modificato)

Ciao , grazie anche Te per l'attenzione!

Per quanto concerne l'antigelo , NON posso inserirlo in quanto il laghetto non è solo estetica ma contiene anche dei pesci.

Per la doppia pompa non sarebbe male l'idea , ma aimè non ho spazio a sufficenza , già per nascondere quella singola ho tribolato non poco, l'ho dovuta mimetizzare sotto un tappetino in gomma con incollate sopra delle corteccie come il resto del terreno.

Per le pompe gemellari intendi queste?

user posted image

Uploaded with ImageShack.us

Modificato: da valerio64

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...