Vai al contenuto
PLC Forum


Provavalvole SRE del 1956 - Ridurre La Tensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti

il mio problema...stò restaurando un provavalvole SRE del 1956 (quello a spinotti) e purtroppo ha il trasformatore di alimentazione che funziona solamente con le tensioni di 120-140-160 e non 220. Per non mettere la solita stufetta prodotta da ona resistenza ,pensavo di usare un riduttore di tensione di quelli che si usano per le lampade ad incandescenza . Il caso strano è che funziona con una lampada ma collegato al trasformatore mi scalda molto il trasfo e non mi funziona.

Sbaglio qualcosa io o c'è l'inghippo?Qualcuno mi può spiegare dove sbaglio ?

Se si grazie.

MARIO


Inserita:

Il variatore di luminosità per lampade o dimmer il cui funzionamento è basato sulla parzializzazione d'onda su cui non mi dilungo dato che c'è una splendida trattazione a cura del mitico Mirko quì :http://www.plcforum.it/didattica/MirkoCeronti/Pagina1.html

Sappi che se questo metodo funziona per carichi resistivi (lampade , resistenze , ecc) non funziona granché con carichi induttivi quali i trasformatori........

La soluzione della resistenza la scarterei perchè calore a parte avresti una tensione applicata al trasformatore dipendente dal carico e stiamo parlando di un provavalvole quindi il carico è piuttosto variabile.

Vedo 2 soluzioni al momento :

Se il trasformatore non ha molti secondari , potresti pensare di far fare da un trasformatorista un clone con primario 230 , oppure fare riavvolgere il primario per il 230V spazio permettendo e sperando che il primario sia facilmente accessibile

Altrimenti utilizzare un trasformatore o autotrasformatore per ridurre il 230 a una delle tensioni previste , ad esempio è facile trovare trasformatori 230/115(sono spesso usati in automazione per il comando) con cui potresti alimentare il provavalvole selezionando 120 sul primario..........

Ciao

Inserita:

Grazie Tesla per il tuo aiuto ,che già conferma la mia idea,in quanto i secondari in uscita sono 12 ( da 1 Volt a 50 Volt)oltre due separati ,uno da 6,3 Volt ed uno a 35 Volt.Pertanto arrivare al primario è come rifare il tutto ,penso che adotterò la seconda soluzione .

Grazie

MARIO

Inserita:

Ciao, sono abbastanza comuni i trasformatori che riducono la tensione da 220 a 110, hanno l'aspetto di un alimentatorino da muro tempo fa ne ho utilizzato uno proprio per una radio a valvole, costano da 10 euro a salire, se provi a vedere su ebay è pieno.

Inserita:

ciao Marcomessi,grazie per il suggerimento,penso di averne almeno due ,inoltre oggi guardando nella prima cassa dei trasformatori addirittura ne ho trovato uno che una volta usavo per i frigoriferi ,quando ancora non tutta la rete era a 220 Volt. Un bel blocco da 3/4 Kg.

Grazie a voi per l'interessamento.

Mario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...