fioresara Inserito: 19 dicembre 2011 Segnala Inserito: 19 dicembre 2011 Salve a tutti, vorrei cimentarmi nella costruzione di un subwoofer, scusate ma spero di avere scritto giusto......possiedo diversi integrati tipo tda 2003, tda 2030, tda 7294, tda 2002, pensate che posso sfruttarli? Spero che Mirko abbia qualche schemino che mi possa andare bene............ buona giornata a tutti.fiorenzo.
Mirko Ceronti Inserita: 19 dicembre 2011 Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 Sono spiacente, ma ho abbandonato il settore dell’HI-FI ancora adolescente. Costruii il mio primo booster da 20 Watt prelevato da una rivista dei miei tempi (RadioElettronica e computer) e funzionava alla grande, solo che…..non potevo andare “su” col volume, perché altrimenti mi usciva il fumo dalla bobina mobile dell’altoparlante.Infatti come altoparlanti, usavo quelli recuperati da vecchie TV trovate in demolizione (era il 1982).La passione che avevo per l’audioelettronica, mi portò a riempirmi la casa di libri dell’ingegner Giorgio Terenzi, (uno tra tutti l’Audiolibro) e costruivo equalizzatori, preamplificatori, amplificatori, ma…..quando arrivava il collo di bottiglia mi toccava sempre fermarmi.Quale ?Le casse.L’hobby dell’audio….COSTAVA, ed il frustrante (a quei tempi) era che risparmiavi un sacco nella componentistica per costruirti l’impianto completo, (nel senso che acquistarlo in un negozio, a quei tempi si viaggiava a prezzi da stipendio mensile) poi il risparmio andava a farsi friggere ogni volta che poi dovevi trovare gli altoparlanti da collegargli.Ricordo ancora quando costruii l’LX513 di N.E. da 80 + 80 Watt, già diventai pazzo a trovare l’Hex-Fet a canale P tipo IRF9532, poi quando finalmente riuscii a rintracciarlo ed a montarlo…..dove sono 2 casse da almeno 100 Watt per collaudarlo ????Speravo sempre interiormente di trovare qualcosa di recupero ed a prezzo abbordabile, ma non fu mai così, e ad oggi conservo ancora quelle realizzazioni pur senza averle mai provate.Voglio dire : costruivi un impianto di luci psichedeliche a 3 canali, e finito che avevi di assemblare il tutto, le 3 lampadine colorate per un sedicenne squattrinato, erano largamente abbordabili come prezzo, ma 2 casse da 100 Watt…no.E quindi a malincuore dopo tante realizzazioni che son servite più che altro come “addestramento” ho archiviato il “settore” per darmi ad altro che fosse più alla portata per le mie tasche di allora.Poi….non ho più ripreso, forse troppo travolto dall’Elettronica industriale alla quale ho poi dedicato 25 anni della mia esistenza e che mi ha dato siderali soddisfazioni.Però, qui sul Forum abbiamo la “crema” dei tecnici audio, e credo proprio che uno schema come desideri non si farà attendere più di tanto. SalutiMirko
tesla88 Inserita: 19 dicembre 2011 Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 Beh diciamo che dipende da che potenza vuoi ottenere e che taglio di frequenza . Calcola che però il 90% del rendimento del sistema è legato alla bontà del subwoofer inteso come "cassa acustica" costruita idoneamente per riprodurre le frequenze più basse dello spettro audio . . .
fioresara Inserita: 19 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 grazie per aver risposto, io vorrei costruire un ampli che amplifichi frequenze dai 15 ai 150 hertz e come potenza mi accontenterei di sfruttare uno degli integrati da me citati. Tale apparato lo vorrei abbinare al mio impianto stereo.......sarà fattibile?mi passate qualche schema?.......grazie per la vostra cortesia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora