elsabz Inserito: 4 giugno 2004 Segnala Inserito: 4 giugno 2004 SALVE A TUTTIChiedo scusa per l'ignoranza!Ho installato la versione 4.11 light edition di EAGLE, software per schemi elettronici e PCB. Quindi ho realizzato uno schemino semplice. Poi ho provato a realizzare il PCB. Tutto ok! La piastra l'ho potuta dimensionare, ho piazzato i componenti come volevo, i componenti sono connessi dai fili i quali si incrociano tra loro. Ora vorrei creare il PCB in automatico, ma non riesco a capire come si fa! Qualcuno mi può aiutare?Grazie
Dag-50 Inserita: 4 giugno 2004 Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Ciao Elsab,dopoaver posizionato i componenti a tuo giudizio piu comododevi andare sull'icona di generazione master che è quellaa forma di grata sulla bar di sinistra in bassoti compariranno delle schermate dove potrai stabilire la dimensionedelle piste e la distanza minima da rispettare tra loro e il tipo di connessioneche preferisci come tipo di layout, se squadrato se ortogonale o liberopoi dai il via, il prog genererà il pcb se ti andrà bene non ti resta che stamparlo altrimenti puoi spostarti delle piste che ritieni di poter posizionare in un modo miglioreutilizzando l'icona di ripup che è quella posta sopra la lettera Tspero di esseti stato di aiutociao Dario
elsabz Inserita: 4 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Dimenticavo!Sul PCB editor (board editor) ho notato che alcune piste le ha sbrogliate, mentre la maggiorparte sono da sbrogliare. Forse dipende dal nemero di faccie della scheda?Ciao
Dag-50 Inserita: 4 giugno 2004 Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Tele ha create in colore diverso tratteggiate o le ha lasciate con la linea Net ?
elsabz Inserita: 4 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Alcune sono blu e grosse ed alcune rosse dello stesso spessore. Mentre le altre penso che siano linee Net (anche se non so bene cosa voglia dire)?Grazie!
Dag-50 Inserita: 4 giugno 2004 Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Allora quelle blu sono quelle del lato rame viste per trasparenza,quelle rosse sono le piste sul lato componenti le atre che possono essere di vari colorima con riempimento tratteggiato sono le piste che non ha potuto sistemare e per le quali chiede un tuo intevento di riposizionamento manualecioa Dario
elsabz Inserita: 4 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Grazie Dario!Non capisco perche' ha bisogno del mio intervento! Sono quattro componenti:un condensatore ceramicoun connettore DB9un connettore Rj11un chip SO8Non credo che non è capace di risolvere da solo, probabilmente bisogna saper configurare bene l'AutoRouter, o forse a furia di trastullare ho cambiato qualcosa?Ciao
elsabz Inserita: 4 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2004 Di seguito espongo altre informazioni al fine di uscire a questa situazione irrisolta!Dopo che ho avviato l'autorouter sotto compare 33.3% finished. Vedendo questo numero mi è sorto un dubbio: si tratta forse di una limitazione dovuta alla licenza? :ph34r: Quindi ho verificato la licenza installata, si tratta di una licenza educational Light EditionSingle User License FOR EDUCATIONAL USE ONLY!Ci sono dei limiti nell'AutoRoute? Leggendo la guida c'è scritto che i layer sono limitati soltanto a due (1 e 16), come ho gia detto prima il circuito è molto semplice e con due layer dovrebbe ampiamente farcela, almeno credo!
Wolf82 Inserita: 5 giugno 2004 Segnala Inserita: 5 giugno 2004 (modificato) Non so se posso essere di aiuto, ma io ho usato la versione 4.09r2 di Eagle per un PCB con circa 15 tra dispositivi (tra cui due con package di tipo SO40) e componenti e l'autorouter non mi ha creato problemi. Ma non sono molto esperto per quanto riguarda la sua configurazione. Anche la mia è una versione ligth di tipo EDUCATIONAL USE ONLY.Ciao! Modificato: 5 giugno 2004 da Wolf82
elsabz Inserita: 5 giugno 2004 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2004 Grazie a tutti, ora ho risolto!In pratica è bastato impostare il parametro "Routing grid" da 50 a 25 mil e poi ha funzionato perfettamente!Ciao!
Condor Inserita: 6 giugno 2004 Segnala Inserita: 6 giugno 2004 Le limitazioni della versione che hai tu sono:Non puoi fare circuiti con più di due facce "multistrato"La dimensione massima dello stampato non và oltre i 4x4 CMCiao
RESNIC Inserita: 16 maggio 2007 Segnala Inserita: 16 maggio 2007 Non solo,c'è pure la limitazione sui componenti che si possono girare .... o sbaglio?
MusicIsLife Inserita: 18 febbraio 2010 Segnala Inserita: 18 febbraio 2010 Ho una domanda sull'utilizzo di EAGLE versione 5.7.0 FREE.Come posso fare per stampare più pcb affiancati mantenendo la dimensione originale?Avrei bisogno di stampare su lucido ad esempio 5-10 pcb identici uno affiancato all'altro lasciando giusto quel margine neccessario per tagliarli.
Jago Inserita: 24 marzo 2010 Segnala Inserita: 24 marzo 2010 Non credo si possa fare sulla versione FREE anche perchè hai limiti di dimensioni. Io comunque faccio spesso quello che chiedi in questo modo:1. Disegno la PCB originale (singola). 2. Stampo su PDF il master in bianco nero di una sola basetta.3. Con un programma qualsiasi di impaginazione o di grafica vettoriale (nello specifico uso Adobe Illustrator per Macosx) apro il documento PDF A4 generato in precedenza.4. Non resta che copiare e incollare a piacimento dove e quante basette voglio riprodurre per riempire l'intero foglio.5. Stampo su carta EPSON pronto per stirare (uso il vecchio sistema fai da te). Taglio fisicamente con le forbici l'impronta di una singola basetta e la stiro sul rame. Qual è il vantaggio?..... ho pronto tanti altri originali se la prima stirata non andasse a buon fine (capita... anche se non spesso). E poi i master avanzati rimangono in archivio per stirate future..... semplice, no?!Spero di esserti stato da aiuto...
MusicIsLife Inserita: 7 ottobre 2011 Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 Posso fare una domanda?Con quale comando si inserisce il simbolo del classico generatore di tensione sinusoidale all'interno dello schematico?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora