corollo Inserito: 23 maggio 2006 Segnala Inserito: 23 maggio 2006 ho disegnato una basetta (pcb) con un programma cad. Adesso per la produzione di una campionatura di 50 pezzi mi viene richiesto il file gerber.Ma da un file in formato dxf,dwg o pdf si può passare ad un file gerber con qualche programma?In caso contrario mi viene richiesta una spesa aggiuntiva pari al 30% della spesa totale.Ciao
nll Inserita: 23 maggio 2006 Segnala Inserita: 23 maggio 2006 Non so se stiamo parlando della stessa cosa, anche perché non hai specificato di quale Gerber stai parlando,In azienda possiamo realizzare un disegno con qualunque sistema e poi salvarlo in dxf, per passarlo al PC asservito al sistema Gerber di taglio automatico, col quale processarlo, effettuare il nesting, salvare la configurazione ed inviare il tutto alla testa di taglio che realizzerà l'intervento.Da dxf al file Gerber c'è bisogno, per le nostre esigenze, di un intervento umano, per evitare il moltiplicarsi di regole di taglio che magari sono valide solo per pochi pezzi e che portano via molto tempo se impostate in automatico con una macroistruzione.Forse è questo che ti viene richiesto, anche perché un laboratorio esterno non può avere le regole di taglio di ogni disegno di ogni cliente, anche occasionale, quindi richiede, giustamente, un extra costo, che puoi evitare se sei dotato del software per inserire tu queste regole, manualmente o in automatico.
Gabriele Riva Inserita: 23 maggio 2006 Segnala Inserita: 23 maggio 2006 Esistono dei programmi appositi di conversioneuno di questi e': http://www.linkcad.com/site/formats
corollo Inserita: 23 maggio 2006 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2006 Grazie ho già scaricato il programma e oggi pomeriggio lo provociao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora