generalsecur Inserito: 21 maggio 2007 Segnala Inserito: 21 maggio 2007 ciao ragazzi dovrei stagnare una scheda elettronica a che temperatura devo impostare la centralina di saldatura per fondere lo stagno??? se vi serve qualche info in più chiedete pure.... grazie mille ciao
Gabriele Riva Inserita: 21 maggio 2007 Segnala Inserita: 21 maggio 2007 Con la lega SN-PB 60/40 o 63/37 circa 350-370°CQuesta e' la temperatura ideale in punta, che potrebbe essere diversa da quella impostata.Ricordo, in una nota azienda avionica, che, prima d'usare il saldatore bisognava misurare con un'apposito termometro la temperatura in punta che a volte discostava anche di 20-30°C da quella impostata, nonostante che i saldatori fossero calibrati.Ora i moderni saldatori hanno delle punte speciali le quali misurano le temperature direttamente all'interno della punta, essi riescono a raggiungere 0-350°C anche in 3 secondi, e la lettura della temperatura in punta e' molto piu' precisa ed affidabile.Qui trovi molte info su questi saldatori
generalsecur Inserita: 21 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2007 ciao... stò ralizzando un variatore di intensità luminoso mediante un triac....nello schema ci sono dei condensatori definiti a secco con le seguenti caratteristiche, c1 e c2 47.000pf pol. 400V, C3 100.000pF pol 400v.... se non erro presumo che i condesatori sono polarizzzati o sbaglio??? li posso inserire dalla parte che voglio nella scheda ???? oppure c'è una verso solo???'
Elvezio Franco Inserita: 22 maggio 2007 Segnala Inserita: 22 maggio 2007 Pol sta per poliestere.Sono i classici condensatori a "scatolotto".Nessuna polarita'
generalsecur Inserita: 22 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2007 ciao elvezio grazie ....ho completato tutto grazie mille per la dritta....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora