Jago Inserito: 10 marzo 2011 Segnala Inserito: 10 marzo 2011 Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere. Malgrado abbia scaricato due tutorial per disegnare un nuovo componente con Eagle, non riesco a cavare un ragno dal buco!Vorrei realizzare un semplice componente in SO-08, ma non riesco a copiare il package da un componente affino (mi sembra follia ridisegnare tutti i PAD SMD e quant'altro...).Cercando in rete non ho trovato alcuna libreria che conteneva il componente Si9986 della Vishay. Si tratta di un H-Bridge a 8 PIN in SMD. Ho provato quindi a ridisegnarlo dal data sheet, ma... niente è un macello totale. Per caso mi sono imbattuto in qualcuno che ha utilizzato questo componente in uno schema/board di Eagle (probabilmente l'ha realizzato da sé... un genio) ma non avendo allegato la libreria sorgente non ho idea come si possa copiare e usare nel mio schema (ammesso che sia possibile) questo componente. Illuminatemi per favore.Grazie 1000
GiRock Inserita: 15 marzo 2011 Segnala Inserita: 15 marzo 2011 Intendevi una cosina così??? Forse ce l'ho da qualche parte...
Jago Inserita: 18 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2011 Esattamente quello! Ma l'hai disegnato tu? Sei un mago o un genio...A parte gli scherzi, se ti capitasse fra le mani... oppure semplicemente dove recuperarlo, te ne sarei grato. Bye
GiRock Inserita: 18 marzo 2011 Segnala Inserita: 18 marzo 2011 Noooo, non sono un genio, ma l'ho fatto io dopo aver maturato un pò di esperienza nella programmazione e nell'utilizzo dei programmi in generale...Adesso spiegarti il procedimento risulta un tantino complesso, ma appena ho un attimo di tempo vedrò di scrivere 2 righe a proposito...Intanto scaricati il file e poi vediamo: Si9986...Ricordati che potrai eventualmente modificarlo cliccando Open con il mouse destro sulla libreria in Eagle, poi scegliendo tra Device, Package e Symbol editerai i vari layout grafici e l'ordine di connessione, attributi e varianti...In Symbol, cliccando con il mouse destro sui pin verdi e proprietà, puoi impostare le funzioni In, Out, Pwr etc. così come il nome e altro, in modo che il controllo errori di collegamento sia più efficente nel riconoscimento...
Jago Inserita: 20 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2011 Grazie millissime! In effetti come in tutte le cose, bisogna sbatterci la testa per imparare e avere il tempo per farlo, ma dopo i primi insuccessi incominciavo a scoraggiarmi. Il prossimo componente "fantasma" proverò di nuovo a cimentarmi, magari ti disturberò in corso d'opera.Per ora grazie ancora...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora