kiki kaikai Inserito: 10 marzo 2011 Segnala Inserito: 10 marzo 2011 Ciao a tuttiho comprato 500g di cloruro ferrico in granuli secondo voi il calcare dell'acqua da rubinetto può creare problemi? ho sentito su vari siti internet che è possibile usare anche acqua distillata come quella del ferro da stiro, voi cosa ne pensate? cosa usate per diluire il cloruro ferrico? a quale temperatura?è vero che si può usare anche l'acido ossalico?grazie ciao
sanukori Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ciao se usi il cloruro ferrico per i circuiti stampati io ti consiglio di comprarlo gia' liquido in bottiglia costa intorno ai 6 euro a litro.lo puoi diluire in acqua di rubinetto comunque se l'acqua del tuo rubinetto è ricca di calcare la puoi bollire,fare decantare e usarla. ciao
kiki kaikai Inserita: 10 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ciao grazie per la tua risposta, domani faccio come dici tu, ma secondo te è possibile usare quella del ferro da stiro? sono alle prime esperienze e sto cercando i migliori consigli.grazie milleCIAO
sanukori Inserita: 10 marzo 2011 Segnala Inserita: 10 marzo 2011 Domani ti faro' sapere meglio domando ai chimici della mia azienda aspetta domani sera per le 19.00ciao
kiki kaikai Inserita: 10 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 10 marzo 2011 ok grazie mille sei molto gentileciaooo
Nikiki Inserita: 23 luglio 2011 Segnala Inserita: 23 luglio 2011 Se nella tua zona che un negozio o un magazzino ben fornito di prodotti chimici, e riesci a trovare l'acqua ossigenata a 130 volumi, puoi usare anche una miscela di acqua ossigenata e acido muriatico.Io mi ci trovo molto meglio che con il cloruro ferrico, i vantaggi sono i seguenti:- maggiore velocità di corrosione (si può arrivare a incidere in pochi secondi, anche se è meglio scegliere una soluzione meno aggressiva... io doso per 2 minuti circa)- meno sporcizia (il cloruro ferrico è tremendo per come macchia)- migliore reperibilità (almeno per me, il cloruro ferrico lo trovo solo on-line)- costo minore.come svantaggio c'è solo il fatto che manipolando sostanze abbastanza pericolose si deve fare un po' di attenzione.
GiRock Inserita: 23 luglio 2011 Segnala Inserita: 23 luglio 2011 Ma anche questo è di Marzo, cerca di stare al passo con i tempi!!!
Nikiki Inserita: 24 luglio 2011 Segnala Inserita: 24 luglio 2011 E allora?... questo è un consiglio sempre valido, non si sta parlando di un guasto o di un problema che probabilmente nel frattempo potrebbe essere risolto, ho risposto correttamente sull'argomento fornendo un consiglio che chiunque può scegliere di seguire o meno, indipendentemente dalla data dell'ultimo reply.Piuttosto la tua risposta è (come al solito) fuori luogo, OT, e offensiva nei miei confronti.Questa sera hai fatto ben 6 reply inutili ad altrettanti miei reply, criticando, facendo sarcasmo, arrivando al limite dell'offensivo, e tutto questo senza motivo.Non ho parole, sinceramente non ne capisco il motivo... ce l'hai forse con me? ho scritto qualcosa che non ti è andato a genio? Ti ho offeso per qualcosa che ho scritto?Una volta per tutte... qual'è il tuo problema nei miei confronti?
GiRock Inserita: 24 luglio 2011 Segnala Inserita: 24 luglio 2011 Sai, solitamente quando si fa notare a qualcuno che è un vecchio thread, questo si scusa di non essersi accorto e non continua, ma tu "caro mio" perseveri sulla tua rotta col paraocchi, stai mettendo scompiglio nella sezione, per colpa tue adesso bisognerà perdere tempo anche per tirar fuori le richieste più recenti...Ma chi se ne frega del percloruro ferrico e della miscela acqua ossigenata e acido muriatico, manco fosse sta grande novità, poi se avessi atteso qualche giorno dovrebbe aprirsi un thread su come realizzare le PCBs casalinghe di una certa qualità, ma certo, non hai neppure letto quello, anzi perché non la intavoli tu la discussione???
Livio Migliaresi Inserita: 24 luglio 2011 Segnala Inserita: 24 luglio 2011 Comincia a diventare stancante dover intervenire per ricordare che si parla tra amici, e che nessuno può o deve considerarsi 'censore'!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora