alemao71 Inserito: 10 luglio 2011 Segnala Inserito: 10 luglio 2011 Ho fatto una furbata: nel tentativo di riparare la scheda logica della lavastoviglie, lo estratta ed ho provato a fare una saldatura che si era distaccata (almeno credo, in quando sembrava da un alone a forma di cerchietto che si fosse distaccato dello stagno). Ho provato a saldare ma devo aver bruciato un contatto stampato, infatti quando ho reinserito la scheda che prima dava solo il difetto di arrivare all'ultimo minuto e non dava mai il comando di spegnimento, ora è completamente morta. L'abbiamo persa definitivamente e mi dovrò comprare una scheda nuova o il circuito danneggiato si può riparare? Ringrazione anticipatamente..
mariano59 Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 Certo che si ripara!!! Esistono più metodi.Il più semplice consiste nel fare un ponticello tra la saldatura "isolata" e la più vicina collegata dalla stessa pista di circuito stampato. Se la saldatura è nel percorso della pista e quindi si è isolata da due parti, fai lo stesso lavoro da etrambe le parti.Altro metodo: devi grattare, con una lametta di taglierino, la pista (o le piste) adiacente alla saldatura, per circa tre millimetri gratti la vernice (di solito verde) che ricopre la pista di rame, fino a scoprire il rame stesso, facendo attenzione che il rame potrebbe essere pre stagnato e quindi vedresti un colore stagno e non rame. A questo punto unisci la pista e la saldatura con stagno NUOVO, non tentare di riportare quello vecchio, rovineresti la pista e avresti un'altra saldatura fredda.Fatto questo, potrebbe funzionare o meno, dipende se il guasto era quello.Ciao
GiRock Inserita: 10 luglio 2011 Segnala Inserita: 10 luglio 2011 Ottima spiegazione Dott. Mariano, ma vogliamo vedere le foto del danno ...
alemao71 Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Grazie mille!!!! ok la foto, una volta provai qui a postare una foto ma dopo diversi tentativi non ci sono riuscito, se mi spiegate come si fa.. p.s.: sono un partenza se non rispondo ci risentiamo da giovedì...grazie ancora anticipatamente!!!
alemao71 Inserita: 11 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Un'ultimo dubbio: e se dove ho tentato di metterci dello stagno non vi andava nessua saldatura? Cioè per spiegarmi meglio, potrebbe darsi che il difetto della lavastoviglie non dipendesse dalla scheda, che lì dove pensavo vi fosse un distacco di saldatura in realtà non c'era nulla e agendo d'inesperienza con la saldatice calda abbia fuso il circuito stampata danneggiato...
GiRock Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Per le immagini leggi questo post: Come fare l'upload delle immagini...Qui si risolvono problemi inerenti all'Elettronica, altrimenti devi aprire una discussione dove trattano Elettrodomestici capeggiati dal valido Diomede...Lavatrici - Asciugatrici - Lavastoviglie
mariano59 Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Spero solo non abbia usato una fiamma ossidrica!!! Segui i consigli di GiRock e vediamo cosa hai combinato. Ciao
alemao71 Inserita: 15 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2011 Egregi, si in effetti si tratta di un elettrodomestico ma prima volevo risolvere il problema che io stesso mi sono creato relativo al circuito stampato e grazie a voi ci sono riuscito. Mentre ero assente un collega mi ha eseguito una saldatura di un filo della corrente (rame) facendo un ponte tra le due saldature attive escludendo il circuito che avevo danneggiato. La scheda è di nuovo come prima, ora mi rivolgerò al settore elettrodomestici per cercare di risolvere il problema inerente il malfunzionamento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora