ReWeNgE Inserito: 14 agosto 2011 Segnala Inserito: 14 agosto 2011 Ciao a tuttiNon sono più aggiornato in quanto dopo le superiori dove usavo l'ORCAD non ho avuto più modo di lavorare su circuiti stampatiOra non mi dispiacerebbe ricominciare visto che ho tutta l'attrezzatura ancora funzionante per stampare i circuiti, mi manca il softwareRicordo che ORCAD era ottimo ma ora non so, cosa mi consigliate?Io la versione di ORCAD che avevo l'ho persa
GiRock Inserita: 14 agosto 2011 Segnala Inserita: 14 agosto 2011 Ne abbiamo parlato molte volte, solo facendo una ricerca otterrai tutte le risposte alla tua domanda...Ad ogni modo uno dei più conosciuti è Eagle con una ottima libreria di componenti e lo sbroglio automatico della PCB, però la versione professionale non è gratuita e la lingua supportata è l'Inglese...Se vuoi risparmiare e restare sul semplice c'è FIDOCAD e FIDOCADJ versione migliorativa della precedente, completamente manuali ma in lingua Italiana e gratuiti...Ultimamente su segnalazione di Livio O. abbiamo testato anche quest'altro programma gratuito DesignSpark PCB, necessita solamente della registrazione sul sito per l'attivazione, comprende il disegno degli schemi e sbroglio automatico della PCB, più la visualizzazione 3D del lavoro finito...ORCAD c'è ancora, ma non mi risulta essere menzionato tra i free, oltrertutto ha uno spessore notevole l'installazione >2GB, risulta anche macchinoso da utilizzare, altri utenti potranno indirizzarti verso programmi a loro famigliari, e solo una questione di tempo...Ciao...
Nikiki Inserita: 24 agosto 2011 Segnala Inserita: 24 agosto 2011 Se ne potrebbe segnalare almeno uno degno di nota...Kicadnon solo è free, ma è addirittura open source. lo puoi scaricare da QUI, sulla sua pagina ci sono anche delle screen shot per farti un'idea com'è.E' fatto molto bene, è disponibile per Windows, per Linux e per MacOS!Tra le caratteristiche interessanti c'è la possibilità di fare un 3D del circuito che puoi ruotare come vuoi, molto bello per vedere in anteprima come sarà il circuito una volta montati i componenti, e molto utile per valutare gli ingombri e le distanze tra questi:In rete trovi tantissime librerie che molti utenti hanno condiviso.Inoltre trovi anche tanti tutorial per imparare ad usarlo.Sicuramente da provare, se non ti piace lo puoi sempre eliminare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora