Stefano Sormanni Inserito: 17 marzo 2005 Segnala Inserito: 17 marzo 2005 Dovrei fornire una misura di freq. ad una scheda di un generatore la più pulita possibile, e dato che vi sono disturbi sulla linea, in special modo di inverter, avevo pensato di metterci un filtro passa-banda RLC in parallelo, sulla freq. f0=50 hz. Il problema stà che la tensione di misura viene fornita da un TV con uscita 100V, e con i calcoli che ho effettuato f0=1/(2*pi*sqrt(L*C)) mi vengono dei valori impossibili quali capacità da 50 uF o induttanze con 3 H con delle correnti da corto circuito.Ci sono alternative a questi filtri passivi RLC su queste freq. ?Grazie per l'aiuto
Livio Orsini Inserita: 18 marzo 2005 Segnala Inserita: 18 marzo 2005 Non puoi ridurre la tensione ad un decimo con un partitore resistivo? Abbasseresti anche l'impedenza. Non so cosa ne devi fare ed in che condizioni devi operare; io opterei, se le condizioni lo permettono, per un doppio "T" parallelo con disaccoppiamento elettronico. Ha una reiezione in banda oscura molto maggiore dello RLC.
Stefano Sormanni Inserita: 21 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2005 Attualmento ho provato a inserire un doppio filtro in cascata RC (passa-basso), con un altro RC (passa-alto), a 50Hz ho una attenuazione di 10dB, a 10 Hz 20dB, a 800 Hz 20 dB.Livio,Mi parlavi di disaccoppiamento elettronico, come lo potrei fare ?
Livio Orsini Inserita: 21 marzo 2005 Segnala Inserita: 21 marzo 2005 Il metodo più semplice è interporre un inseguitore di emitter. Con un trnasitor che abbia 50v-60v di Vce puoi anche fare a meno del partitore, oppure realizzare il partitore diretamente sull'emitter. Oppure potresti usare un operazionale con ingresso in differenziale, così aumenti il disaccoppiamento.Se la cosa ti interessa ti mando quanlche schema, se vuoi.
Stefano Sormanni Inserita: 22 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2005 (modificato) Se hai qualcosa, mi faresti un favore, per avere anche uno schema alternativo. Per quanto riguarda l'operazionale sei sicuro che possa accettare ingressi di 40-50 V di valore efficace ? Modificato: 22 marzo 2005 da Stefano Sormanni
Livio Orsini Inserita: 22 marzo 2005 Segnala Inserita: 22 marzo 2005 In genere gli operazionali accettano tensioni di ingresso <30Vpp (con alimentazione +/-15v). A meno di ricorrere a speciali operazionali per alte tensioni (ce ne sono che arrivano anche a >100Vpp). Per questo ti suggerivo un partitore resistivo oppure un transistor i emitter follower.Questa sera o, al massimo, domani ti mando qualche schema.
Livio Orsini Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 Ciao Stefano.Qui trovi il file con lo schema ed il grafico della risposta. Come ampli puoi usare qualsiasi operazionale dal 741 in su Ol dimensionamento è stato effetuato pe 50Hz e Vin<=45Vpp simmetrici vero lo zero, basta variare il partitore di ingresso per altri valori. La reiezione è di 40dB in tensione (1/100)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora