s7si Inserito: 13 gennaio 2006 Segnala Inserito: 13 gennaio 2006 Allora, un salutone a tutti voi!Mi sto appassionando sempre di più di microcontrollori, in particolare i PIC della Microchip.Solo che quando devo fare qulache prova con qualche semplice circiuto ho sempre il problema di avere un pratica alimentazione elettrica a 5V+ per far funzionare il circuito.Quello che vorrei fare è un piccolo banco di laboratorio su cui testare i miei piccoli e semplici circuiti.Ho da poco riesumato un alimentatore di un PC, funzionanmte con controllo a pulsante.Hop visto che ha differenti uscite in DC, +5V, + 12V, etc..Bene la domanada è semplice.Posso utilizzare codeasto alimentatore come alimentatore da banco per testare i miei circuiti??In particolare ho visto che le tensione DC a 5V ha una max currebnt di 20A...e qui mi sonon preoccupato! Se posso utilizzarlo, come dovrei effettuare i collegamenti senza fare danni??Il PIC 16F876 per esempio è alimentato a +5VDC. Allora potrei collegare direttamente il positico a 5V dell'alimentatore da PC al positivo del pic e, chiaramente,i relativi negativi??Anche nel caso non ci fosse possibilità di collegamento , cosa mi consigliate per la mia situazione ??Grazie e saluti!! malcom80
Giorgio Demurtas Inserita: 13 gennaio 2006 Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 Va bene, lo puoi fare.Però occhio: il pic assorbe pochi mA, con questa corrente (piccola) la tensione è sempre 5V? i 12V ci sono?é un AT o un ATX?Se è un atx devi collegare il filo verde al gnd e caricare i 5V (o i 12V, non ricordo bene) con 1A almeno.Comnque su internet ho già visto una modifica del genere, ma non la trovo...ciao
ilmotoredel2000 Inserita: 13 gennaio 2006 Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 Se ti servono solo i 5 volt per alimentare i PIC, con un paio di €. ti puoi costrure un semplice alimentatore con un piccolo trasformatore da 230V a 5/12V (Puoi recuperarlo da un vecchio caricabatterie di telefonino) un ponte di diodi un condensatore elettrolitico 1600 microF 25 V. un condensatore ceramico 100.000 microF un IC 7805 poi ancora un condensatore elettrolitico 1600 microF 25 V. un condensatore ceramico 100.000 microF. e magari un led con una resistenza da 1000 ohm 1/4 W in serie. Il tutto naturalmente chiuso in una bella scatoletta che ti impedisca di ricevere indesiderate e pericolose scosse.
Nino1001 Inserita: 13 gennaio 2006 Segnala Inserita: 13 gennaio 2006 Se sei un principiante ti conviene comprare un kit bello e buono insieme alla rivista che lo pubblica.Il massimo sarebbe che la rivista spieghi nel dettaglio il tutto, cosi alla fine l'apparecchiatura la senti "tua".Non ti sei cioè limitato a montare il kit, ma a percepire il tutto.Ciao
s7si Inserita: 14 gennaio 2006 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2006 Grazie per le numerose risopste.Per Giorgio DemurtasPerò occhio: il pic assorbe pochi mA, con questa corrente (piccola) la tensione è sempre 5V? i 12V ci sono?é un AT o un ATX?
accacca Inserita: 14 gennaio 2006 Segnala Inserita: 14 gennaio 2006 Dai s7si non esitare attacca e vedi che succede.E' così che si fa esperienza se senti il botto te lo ricordi e non farai più lo stesso erroreUn alimentatore PC lo trovi alle fiere per pochi euro.Io uso dei vecchi alimentatori di PC-AT solo 5 e 12V devi solo guradare due cose1.- Polarità se tutto è collegato correttamente perchè dovrebbe scoppiare ?2.- Assorbimento ma a quanto pare hai una nave cisterna per alimentare un cinquantino.Vai tranquillo accendi e spegni solo se il PIC cambia coloreBuona fortuna !!Fammi sapere com'è andataQui sono OT per raccontarti quelle che ho combinato io ....
delidfive Inserita: 10 febbraio 2006 Segnala Inserita: 10 febbraio 2006 ciao a tutti, si, si puo recuperare l'alimentatore dei pc :però per ottenere i 12v in uscita, caricando i 5v con un restistenza da 2,7 ohm da 20.25w. io ne ho utilizzati due, uno per una vecchia autoradio che ho installato in garage e l'altro per il carica batterie lipo che necessita si alimentazione da 11v a 15 v, vanno che è una cannonata. ciao delid
s7si Inserita: 10 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2006 Ciao delidfive e benvenuto!!!però per ottenere i 12v in uscita, caricando i 5v con un restistenza da 2,7 ohm da 20.25w.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora