battiesguscia Inserito: 7 giugno 2006 Segnala Inserito: 7 giugno 2006 Ciao a tutti, mi sto organizzando per costruire un carica batterie al litio.Il pacco di pile che devo ricaricare e di un pc portatile.tensione del pacco celle è 14.8V 4000mAHIl pacco è composto da 8 celle, guardando in internet le specifiche della cella sono 3.7V 1350 mAH.Ho visto un caricabatterie per ricaricare al massimo 3 celle, io volevo modificarlo per 8 celle.Si usa l'integrato L200 per la regolazione della tensione e della corrente di carica, e LM358 per fare il controllo di fine carica.Ho capito bene il funzionamento del L200, ma della comparazione dell LM385 non mi è chiara!!Il progetto in questione e questo:quiSi puo fare la modifica?
Claudio F Inserita: 10 giugno 2006 Segnala Inserita: 10 giugno 2006 Hai dato informazioni un po' incongruenti, prima dici che il pacco e' 14,8V 4Ah, poi che sono 8 celle 1350mAh, anche pensando che siano due gruppi da 4 messi in parallelo i 4Ah non saltano fuori. Per 14,8V serve un caricatore per 4 celle.Comunque per 4 celle basta dare in ingresso almeno 19V e alzare il valore della resistenza di sopra del partitore di uscita (che nello schema e' fatta con i trimmer). Il sensore di corrente non serve modificarlo.Funziona cosi', finche' circola corrente sul lato della R6 collegato al pin non invertente dell'operazionale si forma una tensione positiva, che tiene alta l'uscita dell'operazionale (se il suo valore supera quello sul pin invertente). La tensione di riferimento per il pin invertente e' presa in cascata du due diodi per avere un riferimento di tensione stabile senza dover usare stabilizzatori appositi.
battiesguscia Inserita: 12 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2006 ma 19v deve essere l'alimentazione del circuto, o la tensione in uscita?
Claudio F Inserita: 12 giugno 2006 Segnala Inserita: 12 giugno 2006 Si intendo l'alimentazione da dare al circuito, per 4 celle l'L200 va regolato per dare in uscita 4,2*4=16,8V, in effetti 19V in ingresso possono essere anche pochi (avevo pensato alla tensione nominale e non a quella di carica), sarebbe meglio darne almeno 22V in ingresso per stare sicuri.
battiesguscia Inserita: 27 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2006 Ho montato il tutto!!Sembra funzionare, ma ho qualche dubbio!!Senza pila attaccata se clicco il pulsante si eccita subito il rele, ma appena mollo si spegne!! E giusto?Se collego le pile clicco e il rele rimane accitato!!Per regolare la tensioen di carica (senza pile attaccate) sono costretto a tenere premuto il pulsante, e agendo sul trimmer vedo la tensione variare.Se invece attacco le pile hai capi dell'uscita ho la tensione di esse, e se agisco sul trimmer non fa niente!!Come mai avevo impostato per esempio 17v con il trimmer, e appena collego le pile, e do lo start la tensione di uscita e quella delle pile?Non capisco se sbaglio o no!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora