Riccardo83 Inserito: 4 aprile 2007 Segnala Inserito: 4 aprile 2007 Salve a tutti ,Vorrei aprofittarne della vostra esperienza per sapere e se credete che sia possibile installare un volumetri tipo a tenda sui lati della casa cosichè da creare una tenda tipo 7/8 Mt x 4/5 Mt oppure se credete opportuno mettere un qualche accrocchio ad infrarossi....beh insomma in parole povere sto cercando un apparecchio che mi protegga i lati della casa senza essere troppo invasivo come possono essere le barriere volumetriche.in attesa di un consiglio salutiriki
parsing Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 ciao scusa se mi permetto, non sono un esperto, ma onestamente mi sento di dirti che a me piacciono molto le barriere ad infrarossi, o microonde, dopodichè ci sarà qualcuno che potrà risponderti meglio! ad esempio dama70, un amico se posso dirlo, ciao a te a a tutti!
dama70 Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 (modificato) Non si capisce bene cosa intendi, ma si parlato di recente sul forum del rivelatore Curtain, è un doppia tecnologia per esterno con antimask ad effetto tenda molto piccolo esteticamente accettabile fornito completo di staffa per fissaggio a 90°.per parsing, è un piacere essere considerato un amico dagli utenti del forum Modificato: 4 aprile 2007 da dama70
bruno.m Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 (modificato) una tenda tipo 7/8 Mt x 4/5 Mt Modificato: 4 aprile 2007 da bruno.m
dama70 Inserita: 4 aprile 2007 Segnala Inserita: 4 aprile 2007 Ciao Bruno, non posso che approvare quanto specificato, scusate la distrazione
kermit Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 comunque valido prodotto mi sono trovato bene
dama70 Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 (modificato) io sono riuscito a fare anche il triplo (dopo vari tentativi) ma non è sempolice spiegarti.Però in cambio ti do un consiglio: prendi il sensore le resistenze della tua centrale e ti colleghi, prova finchè non trovi la giusta soluzione allarme/tamper/mask se la centrale gestisce il triplo bil. lo fai con una sola zona altrimenti ne usi 2. Modificato: 5 aprile 2007 da dama70
Riccardo83 Inserita: 5 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Sono contento che qualcuno abbia capito cosa intendo , ora provo a vedere le specifiche dei rilevatori che mi avete proposto spero che siamo buoni prodotti e soprattutto che una volta installati non mi creino falsi allarmi se per caso passa un uccello per esempiox kermit:Per Riccardo83: ne sto installando 4 a casa mia: sulla carta sembrano una buona soluzione, più avanti ti saprò dire anche come si comportano.si ok grazie fammi sapere ma ne stai installando 4 di che cosa...a che sensori ti riferisci?P.S. per sensore attivi cosa si intende?
dama70 Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Se mi consenti:Per Riccardo83: ne sto installando 4 a casa mia: sulla carta sembrano una buona soluzione, più avanti ti saprò dire anche come si comportano.
Riccardo83 Inserita: 5 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Questo Armidor della Cias sempre una vera potenza.....giac ,sai dirmi indicativamente quanto costa?
kermit Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Confermo che mi riferivo ai Curtain. tre balconi di cui uno ad angolo -> 4 lati da coprire.Per i collegamenti farò qualche prova come suggerito, comunque la centrale (Bentel) non gestisce il triplo bilanciamento quindi al massimo posso tentare il doppio. Credo però che sia impossibile con i terminali a disposizione riuscire a far vedere alla centrale il parallelo di 2 resistenze/una resistenza/contatto aperto a seconda dei casi come da manuale.La mia idea era di mettere il tamper sulla linea 24h e di mettere in serie attraverso il comune il segnale di mascheramento e quello di allarme. In questo modo uso una sola zona per sensore più la linea 234h comune a tutti i dispositivi con antitamper. In realtà anche usare due zone per sensore mi crea qualche problema perchè con la configurazione che avevo in mente avrei saturato le zone disponibili e dovrei in alternativa rinunciare a discriminare qualche allarme oppuere prendere un'altra scheda di espansione.In fondo non credo sia poi così rilevante discriminare tra mascheramento ed allarme puro: i sensori Optex da interno, per esempio, mandano questi due segnali sullo stesso relè NC.Comunque se qualcuno posta uno schemino per il doppio bilanciamento mica mi offendo .....Saluti e grazie comunque per i consigli.Alex
Riccardo83 Inserita: 5 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2007 sensori da esterno che fanno tende del genere esistono anche via radio? se si mi potete citare qualche nome?
bruno.m Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Per Bruno.m: non è che mi daresti qualche dritta per il collegamento: i 3 relè allarme, mascheramento e tamper (tutti NC) hanno un solo comune; in pratica sono in parallelo. Si può fare un doppio bilanciamento
kermit Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 certo che si può fare è una variante del classico schema di collegamento in doppio bilanciamento però è un pò complicato da spiegare se sei alle prime armi (faccio già fatica a spiegare il doppio bilanciamento con due relè separati anche a chi installazioni già ne fà ma non conosce questo tipo di collegamento) vedrò di buttare giù uno schemino quando ho un pò di tempo.
alanford Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Un consiglio da amico. Girate alla larga dai desun della zancan.O avuto la sventura di incapparci e per poco non finisco in tribunale. Oltre ai falsi allarmi alle batterie scaricheall'entrata dell'acqua, quando è arrivata l'estate con i raggi del sole le lenti si sono sbriciolate.Mai visto niente di più artigianale! Alla fine mi sono dovuto mettere le mani in tasca e sostituirli tutti e 11 con altrettanti vx 402 wireless.Alex
alanford Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Si poi ci devi aggiungere un cotatto wireles relative batterie al litio, e ricevente(riceventi nel mio caso).Appunto vi ho avvisati.Alex
bruno.m Inserita: 5 aprile 2007 Segnala Inserita: 5 aprile 2007 Un consiglio da amico. Girate alla larga dai desun della zancan.
dama70 Inserita: 6 aprile 2007 Segnala Inserita: 6 aprile 2007 (modificato) A perte che la discussione sta prendendo una piega diversa da quello che era il motivo pricipale del post ma si parla in lingue differenti, Kermit, non credo sia una buonissima idea tenatre di fare i collegamenti come dici tu, non credi che sia possibile fare il doppio bilanciamento e poi vuoi mettere in serie un contatto di cui hai un conduttore solo, ritengo inoltre sbagliato per principio fare la serie di troppi tamper altrimenti a che servirebbe il doppio/triplo bil. con quello che costa un' espansione poi. Modificato: 6 aprile 2007 da dama70
alanford Inserita: 6 aprile 2007 Segnala Inserita: 6 aprile 2007 Se posso dire la mia io l'uscita di mascheramento la userei sempre con prudenza.E' da considerare ad esempio che se completamente all'aperto una nevicata lo maschera.Quindi per me uscita mascheramento uguale segnale di preallarme.Alex
dama70 Inserita: 6 aprile 2007 Segnala Inserita: 6 aprile 2007 Se posso dire la mia io l'uscita di mascheramento la userei sempre con prudenza.E' da considerare ad esempio che se completamente all'aperto una nevicata lo maschera.Quindi per me uscita mascheramento uguale segnale di preallarme.Alex
Riccardo83 Inserita: 6 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2007 CONTATTI WIRELESS?cosa intendi per contatto wireless? credi che un sensore come l armidor della CIAS possa essere installato senza rompere o tirare fili?se tu mi dici che esistono questi contatti wireless potresti darmi qualche nome? e poi credi sia possibile alloggiare una batteria vicino al sensore per tenerla alimentata?
alanford Inserita: 6 aprile 2007 Segnala Inserita: 6 aprile 2007 Mi hai mandato un messaggio in privato e ti ho già risposto in privato.Alex
kermit Inserita: 6 aprile 2007 Segnala Inserita: 6 aprile 2007 Abito a Roma, quindi di nevicate non se ne parla proprio, soprattutto con gli ultimi cambiamenti climatici .....Scherzi a parte, la preoccupazione di avere il segnale di mascheramento deriva dal fatto che il sensore, per come è costruito, è attacabile facilmente di lato (nel mio caso anche da dietro, sul balcone ad angolo dove ne devo mettere due schiena contro schiena). Dato che i balconi sono coperti, in città, spero di non avere problemi con animali vari e/o intemperie e quindi vorrei tenere sotto controllo anche il mascheramento perchè, se io fossi un ladro, è la prima cosa che farei per poi attaccare le tapparelle. In effetti come dama70 faceva giustamente notare con quello che costa una espansione tanto vale che la prendo (mi risolverebbe anche un altro problemino a ben pensarci) ma mi rimane la curiosità tecnica di capire se è possibile un doppio bilanciamento con due relè ed un solo comune.Poi le cose facili non mi divertono ...... ;-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora