Vai al contenuto
PLC Forum


Sonda Per Misure In Corrente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno , vorrei sapere , per questioni di lavoro ho la necessità di fare una controllo sull'assorbimento di un motorino elettrico funzionate a 12v , la misura della corrente dovrebbe essere effettuato con oscilloscopio per visualizzarne la forma d'onda e controllare l'assorbimento nel tempo.

Ora sò che si può fare ma non possedendo una sonda specifica è possibile farne una?

Cosa ne dite.?


Inserita: (modificato)

Con sono esperto in materia ma per fare una cosa semplice semplice potresti mettere in serie al motorino un resistore da 1 Ohm e con una normale sonda vedere l'andamento della tensione ai suoi capi. In questo modo X volt corrispondono a X ampere. Di quanti ampere stiamo parlando?

Modificato: da Vicus
Inserita:
Vicus+27/05/2009, 15:25--> (Vicus @ 27/05/2009, 15:25)

E' un motorino alzavetri di una'auto non credo che assorbi molto penso max 2A sotto sforzo.

Inserita:

Quindi con 1 Ohm da 5W stai tranquillo. Una volta trovato l'assorbimento basta riscalarlo considerando la resistenza aggiunta.

Inserita:

Dovendo interrompere il cavo per interporre un resistore, perchè non collegare ai capi del conduttore direttamente un amperometro ( tester in funzione di ampere)???

Inserita:

Stessa domanda del primo post: volendo misurare una corrente con un oscilloscopio esiste o no una sonda da applicare allo stesso in grado di farlo? Le mie correnti sono ben più alte..circa 60!

Dovrei fare delle misurazioni su motiri a bassa tensione(giri, volt, ampere e coppia) e disponendo di un oscilloscopio a 4 sonde cercavo qualche trasduttore in grado di convertirmi queste grandezze adatto per un ingresso per oscilloscopio: sapete se esistono?

Grazie Luca

Inserita:

Farsi una sonda di corrente in continua è una bella impresa, tanto è vero che se la compri la paghi 10 volte tanto una in AC. La cosa più semplice è seguire il consiglio di ANdreA e mettere in serie un resistore di basso valore, il classico shunt amperomentrico.

Altrimenti Tecktronik ha delle ottime sonde di corrente che misurano a pardire dalla continua sino a parecchi mega. COstano anche in proporzione...

Inserita:

Ok , vi ringrazio per il vostro aiuto, farò una prova con un shunt amperometrico e vediamo che cosa ne esce.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...