luka1964 Inserito: 19 maggio 2009 Segnala Inserito: 19 maggio 2009 Premetto che sono un elettrico e che di PLC ho studiato ma non approfondito, un cliente mi ha chiesto se lo posso aiutare ..ha una produzione di pezzi di alluminio simili a pallottole piatte attaccati tra loro sui lati. Nella produzione a stampo, è previsto il trancio del nastro di pezzi ogni 20 unità.Prevedo di leggere il passaggio (e il relativo conto??) dei pezzi con degli int. di prossimità (ma accetto consigli a riguardo.)Il taglio avviene al 20° pezzo tramite pressa ad aria azionando una elettrovalvola sul circuito aria..Ho pensato che per facilità di esecuzione quando mando in taglio la pressa fermo tutte le altre funzioni della macchina (stampo, avanzamento ecc..)Come posso realizzare un circuito con un piccolo PLC per il conteggio dei pezzi, il comandi per il taglio e l'esclusione delle altre funzioni??Accetto anche schemi consigliati. Premetto che conosco discretamente il Simens Logo.Grazie davvero a tutti in anticipo..spero di trovare un sostegno e qualcosa di più!!Grazie ancora Luca
Livio Orsini Inserita: 19 maggio 2009 Segnala Inserita: 19 maggio 2009 1 - Se intendi usare un LOGO dovevi inserire la discussione nel forum apposito. Dovresti, per prima cosa, stabilire la classe del PLC da usare.2 - Ha trascurato di dare i dati più importanti: la velocità dà di avanzamento dei pezzi ed il tempo necessario al ciclo di taglio.In base alla velcoitè di avanzamento si può definire sia il tipo di sensore sia il tipo di PLC e l'eventuale strategia di conteggio.3 - Qualunque sia il PLC usato, dal relè programmabile come un LOGO, sino ad S7-400, lo schema applicativo, inteso come circuito elettrico, significa poco. Quello che conta è saper programmare il PLC.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora