gianluca22 Inserito: 29 agosto 2002 Segnala Inserito: 29 agosto 2002 Sto montando un lettore cd in auto ma la mia autoradio non ha entrate e non ho un amlificatore.Intendo usarlo con l'amplificatore interno dell'autoradio Ho deciso di collegarlo al lettore di cassette. Il collegamento della testina all'ampilficatore ha un filo bianco, uno rosso, e uno scoperto che penso sia la massa. Pensavo che fosse un'entrata come tutte ma a quanto pare non è così. Infatti li avevo collegati normalmente ma ho un segnale disturbatissimo. Facendo varie prove, l'unico modo per non avere un segnale così disturbato è stato collegare i cavi R e L del lettore CD a quella che sembra la massa e non collegare la massa del lettore. Il segnale è pulito ma non perfetto. E comunque penso non sia il metodo adatto. Spero che qualcuno mi possa dare una mano.Ringrazio anticipatamente
ppm Inserita: 30 agosto 2002 Segnala Inserita: 30 agosto 2002 Ciao Gianluca. Il voltaggio d'uscita di una testina per cassette e' di alcuni millivolt mentre l'uscita del CD e' senz'altro superiore (dipende dal controllo del volume) e pertanto ti satura il preampli della radio e introduce un sacco di rumore. Potresti ridurre il livello d'uscita del CD con un partitore resistivo ma penso che la migliore soluzione sia di acquistare un adattatore da 10 Euro in qualche negozio HiFi o elettronica.E' composto da un contenitore plastico simile ad una cassetta che incorpora una bobina che si accoppia alla testina dell'autoradio. Colleghi il cavetto in dotazione all'adattatore all'uscita del tuo CD, inserisci la (falsa) cassetta e .... buon ascolto. In piu', puoi riutilizzare il lettore di cassette per il suo scopo originale.Ciao e fammi sapere se ti piace la soluzione.
gianluca22 Inserita: 30 agosto 2002 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2002 Grazie per la risposta. Sì è una buona soluzione. Comunque conoscevo già questo adattatore ma avevo intenzione di fare qualcosa di più artigianale. Inoltre avevo paura che con questo adattatore si sentisse come una cassetta e no come il suono pulito di un cd. Ma ora che mi hai spiegato cosa dovrei fare penso che comprerò l'adattatore Grazie di nuovoGianluca
oiuytr Inserita: 1 settembre 2002 Segnala Inserita: 1 settembre 2002 Ciao Gianluca. Il voltaggio d'uscita di una testina per cassette e' di alcuni millivolt mentre l'uscita del CD e' senz'altro superiore (dipende dal controllo del volume) e pertanto ti satura il preampli della radio e introduce un sacco di rumore.
gianluca22 Inserita: 1 settembre 2002 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2002 Grazie Cesco.La soluzione mi sembra ottima ma vorrei capire meglio come dovrei montarli e comunque poi non mi fa interferenza col segnale FM delle stazioni radio? E dopo averli montati posso ancora ascoltare la radio?
oiuytr Inserita: 1 settembre 2002 Segnala Inserita: 1 settembre 2002 gianluca22+Sep 1 2002, 08:25 PM-->(gianluca22 @ Sep 1 2002, 08:25 PM)In pratica, il modulatore funziona come un videregistratore: emette il segnale del cd tramite una frequenza fm, regolabile, che puoi memorizzare come fosse un'emittente radiofonica. Potrebbe capitare che hai una stazione radio sulla stessa frequenza del modulatore; in questo caso (se e' un'emittente che ascolti), puoi impostare il modulatore su un'altra frequenza. Il montaggio e' molto semplice: devi collegare il cavo dell'antenna al modulatore, il cdplayer sempre al modulatore, il cavetto che esce dal modulatore lo colleghi all'ingresso dell'antenna dell'autoradio, e, infine, l'alimentazione del modulatore la ricavi dall'uscita servizi dell'autoradio (per intenderci, quella che si usa per comandare l'accensione dell'ampli e/o il comando dell'antenna elettrica, ecc.).
daniele Inserita: 4 settembre 2002 Segnala Inserita: 4 settembre 2002 Un'altra soluzione sarebbe quella di collegare le tue uscite del cd al potenziometro dell'autoradio(sempre che questa ne sia fornita e non abbia i comandi interamente digitali)). non avresti sicuramente ronzii vari e saturazioni. Daniele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora