starlight Inserito: 19 settembre 2002 Segnala Inserito: 19 settembre 2002 ciao a tuttise ho 2 relè in continua che si eccitano contemporaneamente, è possibile fare eccitare 1 di questi relè un attimo dopo l'altro? (penso di si mettendo un condensatore in parallelo alla bobina (bobina di circa 170 ohm), ma non so di che capacità!!!)e se i relè fossero in alternate c'è il modo?scusate la domanda da principianteciao e grazie a tuttifabio
davide75 Inserita: 19 settembre 2002 Segnala Inserita: 19 settembre 2002 ciaoma non è più semplice utilizzare un contatto del primo relè per eccitare il secondo...se no inserisci un timer...è già fatto!!!Per me inserendo un condensatore ottieni l'effetto contrario...cioè al momento dello sgancio il relè con il condensatore si diseccita in ritardo...o sbaglio!?
Claudio Monti Inserita: 20 settembre 2002 Segnala Inserita: 20 settembre 2002 davide75+Sep 19 2002, 08:56 PM-->(davide75 @ Sep 19 2002, 08:56 PM)Giusto Davideè possibile fare eccitare 1 di questi relè un attimo dopo l'altro?
Federico Milan Inserita: 20 settembre 2002 Segnala Inserita: 20 settembre 2002 >>(davide75 [at] Sep 19 2002, 08:56 PM) >> Per me inserendo un condensatore ottieni l'effetto contrario...cioè al >> momento dello sgancio il relè con il condensatore si diseccita in >> ritardo...o > sbaglio!? > Giusto DavideOltre a questo dovresti porre una resistenza in serie al parallelo tra bobina e condensatore quindi uno spreco di potenza oltre ad ottenere una serie di disturbi dovuti all'accopiata induttiva capacitiva ... meglio una delle soluzioni proposte prima
luciopro Inserita: 20 settembre 2002 Segnala Inserita: 20 settembre 2002 scusami claudio, ma il timer non deve andare al posto del secondo relè???forse mi sbaglio........ma in questo modo il relè eciita il timer e scaduto il tempo il timer scambia i contatti.In questo modo il secondo relè non serve più se ti sono sussficienti i contatti del timerciao
ifachsoftware Inserita: 20 settembre 2002 Segnala Inserita: 20 settembre 2002 Metti una testina temporizzata sul primo rele' che col contatto ritardato all'eccitazione attiva il secondo
Claudio Monti Inserita: 20 settembre 2002 Segnala Inserita: 20 settembre 2002 luciopro+Sep 20 2002, 08:37 AM-->(luciopro @ Sep 20 2002, 08:37 AM)... intendevo sul secondo... , comunque puoi fare anche come dice ifachsoftware con una testina temporizzata, quindi il primo relé si chiude, parte il timer e poi si chiude il secondo.
gianni Inserita: 20 settembre 2002 Segnala Inserita: 20 settembre 2002 Se hai esperienza in elettronica puoi costruirti una piccola linea di ritardo. Un bjt che eccita il rele', alla base del bjt una rete integrativa RC che ritarda l'eccitazione del rele'.
starlight Inserita: 20 settembre 2002 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2002 ciao a tutti e grazie dei consigli,il mio era solo una curiosità visto che anni fa vidi il mio capo ritardare un relè in continua mettendogli un condensatore in parallelo alla bobina visto che un relè doveva eccitarsi un attimo prima dell'altro (e visto che lo schema progettato era sbagliato ha messo il condensatore)volevo sapere d che capiacità voleva il condensatore e se era possibile fare una cosa del genere in alternatarigrazie a tuttifabio
Federico Milan Inserita: 27 settembre 2002 Segnala Inserita: 27 settembre 2002 Ciao,un condensatore in alternata è una impedenza quindi il giochetto non può funzionare, oltre che creare a volte effetti strani ... ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora