Nucleo Inserito: 2 ottobre 2002 Segnala Inserito: 2 ottobre 2002 Ciao a tutti,volevo sottoporvi questo quesito. Devo cambiare una lampadina classica del lampadario, collegata ad un variatore di luce (spero si chiami così). Volevo cambiare la lampadina con una a risparmio energetico, volevo sapere se sono costretto a levare il variatore e montare un normale interruttore. Sia chiaro che non pretendo di regolare l'intensità luminosa, a me basta che quando è regolato al massimo il variatore la lampadina si accenda. Per caso in questo modo rovino la lampadina o ne accorcio la vita? Grazie dell'aiuto. Saluti a tutti.
Luca Bettinelli Inserita: 2 ottobre 2002 Segnala Inserita: 2 ottobre 2002 Per poter utilizzare le normali lampade a risparmio energetico, per capirci quelle con accenditore incorporato, devi eliminare il variatore di luce, in quanto altrimenti la lampadina non si accende.Ci sono delle lampade a risparmio energetico che prevedono la possibilità del variatore di luce, ma questo deve essere collegato direttamente all'accenditore e non sulla linea di alimentazione ed inoltre i prezzi sono molto più elevati e non ne giustificano di certo l'uso in ambiente domestico.In quanto tenere il variatore al massimo non ci sono problemi, basta che alla lampadina arrivino 220V.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora