birkof Inserito: 15 aprile 2003 Segnala Inserito: 15 aprile 2003 Ciao a tutti,usando rele' e contattori di potenza mi e' capitato di notare che si usano molto piu' spesso varistori al posto dei comuni diodi di protezione e ricircolo messi in parallelo alle bobine. Per quale motivo non si usano i semplici diodi? troppo fragili? rallentano troppo i tempi di commutazione dei rele' ?ciao
Stefano Sormanni Inserita: 15 aprile 2003 Segnala Inserita: 15 aprile 2003 se la tensione di picco è elevata conviene (economicamente) mettere un MOV che un diodo.
andrea.fa Inserita: 15 aprile 2003 Segnala Inserita: 15 aprile 2003 Diodo = Tensione residua nulla ma ritardo nella disinserzione del releVaristore = Meno efficiente ma non da problemi di ritardo alla disinserzione ed inoltre è adatto anche per l'alternata...ciaoAndrea
birkof Inserita: 15 aprile 2003 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2003 Il comportamento di un varistore e' il seguente:VV>V soglia ---> RbassissimaNon ha un compaortamento simile a quello di un diodo? e allora perche' non dovrebbe introdurre ritardo nelle commutazioni di una bobina.Scusate se sono troppo curioso.. Ciao
andrea.fa Inserita: 15 aprile 2003 Segnala Inserita: 15 aprile 2003 In maniera mooolto informale dovrebbe funzionare circa così:Come certo saprai nel momento della diseccitazione la bobina dell'ipotetico teleruttore si comporta come un generatore (con polarità invertita rispetto il normale funzionamento....), da cui la generazione di disturbi e da cui l'applicazione del diodo "in inversa" per dare in modo di scaricare questa "energia". Se utilizzi un varistore ipotesi da 50V questa energia si scaricherà su esso fino a scendere a 50V dopo di che sarà "bloccata". Il diodo invece da la possibilità di scendere fino a valori mooolto più bassi (0,8V circa) per cui la corrente continuerà a circolare mooolto più a lungo.....il resto dovrebbe essere chiaro ciaoAndrea
bit Inserita: 17 aprile 2003 Segnala Inserita: 17 aprile 2003 Soluzione migliore: diodo + resistenza. Si dimensione la resistenza per il massimo valore di tensione ammissibile, così l'energia accumulata si dissipa più velocemente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora