Vai al contenuto
PLC Forum


Microcontrollori E Automazione - Microcontrollori e Automazione


Messaggi consigliati

ifachsoftware
Inserito: (modificato)

Volevo fare un sondaggio tra i parecipanti per sapere quanti di loro utilizzano dei Microcontrollori con schede dedicate per fare Automazione , Marca Microcontrollore , Linguaggio di Programmazione usato , Breve descrizione dell'applicazione , Settore dell'applicazione.

Ringrazio in anticipo tutti coloro che parteciperanno.

Ciao :)

Personalmente uso i PIC , Programmo in C Compilatore CCS ed Assembler MPLAB , Ho fatto Uscite Remotate su Bus 485 e apparecchiature dedicate di misura , Settore del Legno

Modificato: da ifachsoftware

Inserita:

Per hobby ogni tanto mi diverto con gli atmel. Uso la scheda di sviluppo STK500 e per programmare uso Bascom AVR. Niente di professioanle

Ciao

Inserita:

Ho pochissima esperienza, ma ho fatto qualcosa con i PIC. Semplici da programmare, economici (soprattutto nei programmi di interfaccia) linguaggio assembler che preferisco rispetto a quello dei PLC, se si rompe una scheda la riparo in mezz'ora....

Spero che qualcuno confermi questi vantaggi....

  • 2 weeks later...
Inserita:

Anche io uso i pic , lavoro con assembler MPLAB e C con CCS.

Uso molto il 16f877 per essere un processore ben completo.

Una domanda , quali driver per 485 hai usato?

Saluti

Luca

ifachsoftware
Inserita:
quali driver per 485 hai usato?
Gabriele Corrieri
Inserita: (modificato)

Ciao,

premetto che parlo da assoluto neofita ... quindi non prendetemi per i fondelli :D

Non c'è nessuno che fa un controllo delle collisioni? qualcosa come CSMA/CD o CSMA/CA\? Oppure sono sistemi monomaster e il master fa il polling degli slaves?

E' solo una pura curiosità.

Ciao

Modificato: da Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Gabriele,

Si usa il sistema 1 master x slave , e' il master che decide quando trasmettere e quando ricevere.

Nei PIC esiste la possibilita' on un particolare bit , per essere esatti il 9º bit della porta seriale di distinguere se il byte ricevuto e' un dato o un indirizzo .

Quindi il master trasmette l'indirizzo , lo slave si prepara a ricevere i dati, il master invia la domanda , e lo slave quando la linea e' libera invia le risposte.

Facile ... anche se e' una dittatura :D

Saluti

Luca

ifachsoftware
Inserita: (modificato)
premetto che parlo da assoluto neofita ... quindi non prendetemi per i fondelli
Modificato: da ifachsoftware
Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao,

ringrazio Ifachsoftware e Luca per i links.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...