dago_ Inserito: 3 giugno 2003 Segnala Inserito: 3 giugno 2003 (modificato) Il mio problema (uno dei tanti ) e' questo:Abito in una zona poco coperta e riesco ad avere una "tacca" solo se sto seduto sul water con un piede sul lavandino. Fin qui potrebbe andar bene ma se la telefonata è lunga sono dolori, per non parlare del fatto che ogni tanto si "tira" da sola e se sono al telefono con un cliente potrebbe anche fraintendere.La domanda e' questa, esiste un modo per "amplificare" o "ripetere" questo segnale ? Andrebbe bene qualsiasi soluzione,commerciale o artigianale.Grazie Modificato: 3 giugno 2003 da dago_
ppaseri Inserita: 3 giugno 2003 Segnala Inserita: 3 giugno 2003 Esistono piccoli ripetitori, neanche troppo cari, per ambiente domestico.Cerco il link e te lo mando
ppaseri Inserita: 3 giugno 2003 Segnala Inserita: 3 giugno 2003 Trovato qualcosa, prova qui:Telefonino.it
dlgcom Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Potresti usare una antenna da auto per cellulari fissata sul balcone per esempio e usare l'entrata dell'antenna che esiste sul telefono per uso veicolare.Penso che non e' la piu' elegante , ma e' la piu' economica.SalutiLuca
ppaseri Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Si, però sarebbe condizionato dal cavo: se per dago non è un problema l'essere vincolato ( questa soluzione l'ho adottata pure io in laboratorio )
dlgcom Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Ho visto la notizia sul sito.E' una ottima soluzione .. ma mi sa di caro.anche perche' avere un amplificatore da 900 Mhz in casa non sembra una soluzione " salutare".Vedi forno a microonde salutiLuca
luciano Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 CIAO VOLEVO CHIEDERE SE per le andenne dei cellulari per auto va bene il normale cavo per antenna tv ???graziecomunque ho sentito dire che esistono delle specedi paraboline che aDDirittura fa prendereanche dove il segnale e' praticamente assentele usano quelli dell enel per wind
dago_ Inserita: 4 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2003 ...sentito dire che esistono delle spece di paraboline...
ppaseri Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Io ho usato cavo Tv sat e non ho avuto problemiControllate bene i connettori, non sono proprio di facile reperibilità . ( dalle mie parti almeno )X quanto riguarda il microonde esiste anche un sistema passivo, vedo se lo trovo.
ppaseri Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Informazioni forse + specifiche le trovisul sito della teko:TEKO TELECOM
andrea.fa Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Osservazione probabilmente superflua... ma hai provato con altri cellulari? non tutti i modelli/marche hanno la stessa sensibilità e quindi magari ti basterebbe cambiare il cell. ciaoAndrea
dlgcom Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Purtroppo dove c'e' un buco.. per il sistema passivo c'era al tempo una antenna sempre per mobile che si installava fuori dal vetro e un'altra all'interno dell'auto ... ma non so' se funzionava bene , pero' puo' essere una soluzione.Per l'effetto microonde, nessuno e' ancora in grado di dimostrare che sono dannose ... ma neanche che non lo sono.Io personalmente da bravo radioamatore .. non metterei un trasmettitore da 900 Mhz ( piu' Armoniche) in casa .SalutiLuca
ppaseri Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Allora, da bravo radioamatore ( lo sono da quando ho avuto l'età per la licenza )...non mi dire che non ti sei fatto un lineare con le 807.... tanto per spargere armoniche
dlgcom Inserita: 4 giugno 2003 Segnala Inserita: 4 giugno 2003 Io mi ricordo il primo trasmettitore FM che ho autocostruito, era un TX 2 W frequenza 88-108 ...Cioe' trasmetteva su TUTTE le frequenze tra 88 e 108 .Poi sono migliorato... Le famose 807 .. ai tempi si cercava il giorno intero per la fiera di Verona per trovare qualche pezzo .. a prezzi onesti.. Bei tempi quelli... sono un po' inattivo ora .. ma mi sta' tornando il desiderio .... DI RADIO ... che avete capito? SalutiLuca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora