Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Non Stabilizzato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

se ho un alimentatore non stabilizzato con su scritto 24Vdc 10A, vuol dire che mi riesce a mantenere 24V con un assorbimento di 10A dal carico?. Sembra una domanda un po' stupida ma vorrei scegliere tra un alimentatore stabilizzato e uno non e vorrei decifrare correttamente i dati scritta sul dispositivo.

Grazie dell'attenzione


Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao, forse corro avanti troppo: non pensare di poter alimentare con un alimentatore non stabilizzato un plc o qualcosa di simile! Al massimo lo puoi usare per qualche teleruttore e relè o valvole, frizioni ... ma nulla di elettronico.

Se ben ricordo un alimentatore simile dovrebbe garantirti un qualcosa come un 24V (meno 10% o 20% dipende dalla tolleranza che il costruttore fornisce) fino a 10A, mentre senza carico la tensione salirà ... devi vedere quanto ti garantisce il costruttore ... a naso potresti avere da 20V (a pieno carico)a 28 V (senza carico) ;);)

Ciao

Gabriele

Inserita:

Appunto perchè non stabilizzato, se ti da 24V con 10A di carico,

a vuoto ti fornirà una tensione più elevata.

Se l'alimentatore non stabilizzato è trifase con ponte esafase,

allora la fluttuazione della tensione vuoto-carico è decente,

se monofase, è scadente.

Attenzione poi al ripple (ondulazione residua), che aumenta con il carico, specie nel monofase.

Come dice Gariele, dipende molto da quello che vuoi alimentare.

Ciao.

Inserita:

Oltre a quello gia' detto, gli alimentatori non stabilizzati hanno la tensione di uscita direttamente proporzionale alla tensione di alimentazione; cioe' se un alimentatore ha l'uscita 24V con alimentazione 400V, se la rete ha un calo di tensione a 380V l'uscita sara' 22.8V.

Inserita:

Ciao a tutti,

ebbene si..la mia azienda alimenta ormai da tempo PLC siemes 300 e 400 con alimentatori 220v/24v 10A non stabilizzato. Lo so che non e' molto idoneo ma non sono io a comandare :-) Finche' non si hanno problemi mi sa che si continua cosi'. Il brutto e' che oltre al PLC si alimentano anche teleruttori, rele' ecc. tutti sullo stesso alimentatore.

Ci sono in commercio alimentatorei stabilizzati del tipo descritto che non costino un capitale? Sapete dirmi dovre trovarli?

Grazie ancora per le risposte

ciao

Inserita:

Credo che un capitale costino i Siemens 300 e 400, non gli alimentatri da 10 A :P

Li puoi trovare da qualunque ditta tratti componenti elettronici.

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Birkof,

quasi in ordine di prezzo (salvo sconti e promozioni) gli alimentatori meno costosi sono delle EuroTek, poi Cabur ... mi pare che per un 4A EuroTek switching ci vogliono circa 90€, naturalmente su usi un lineare risparmi qualcosa ...

Se puoi permetterti una autocostruzione con un regolatore ed un transistor (meno di 10€) stabilizzi il tuo alimentatore in modo perfetto, in tecnologia lineare, ovviamente.

Ciao

Inserita:

Mi permetto di aggiungere una cosa a ciò che ha detto gabriele :

prima di provare eventualmente a stabilizzare linearmente il tuo alimentatore, controlla la tensione in uscita dal trasformatore xchè se è bassa non risolvi nulla.

Teoricamente la tensione in uscita del trasformatore ( almeno così si diceva ai bei tempi della scuola ) dovrrebbe essere circa il doppio di quella che vuoi ottenere stabilizzata.

Inserita:

Il doppio è troppo... Basta che la tensione non stabilizzata, nelle peggio condizioni (minima tensione di alimentazione, massimo ripple, massimo carico), non scenda al di sotto dela minima tensione che il regolatore necessita per ottenere una corretta stabilizzazione (pe ri lineari tipicamente 3 - 4 V maggiori della tensione di uscita).

Usare tensioni maggiori va bene se lo stabilizzatore è switching, con un lineare è inutile, costringe solo a sovredimensionare il dissipatore e non di poco!

Inserita:

Mmm..volendo autocostruirsi un regolatore che riesca a fornirmi 10A, dove posso trovare uno schema valido?

Grazie

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...