matteodv Inserito: 25 luglio 2003 Segnala Inserito: 25 luglio 2003 Salve a tutti mi son appena iscritto e son sicuro di trovare un sacco di nuove nozioni in questo forum.Volevo porre un quesito:Io stò cercando da molto tempo di costruirmi un termometro per la lettura di temperature fino a circa 900C° mediante una sonda tipo K.Ho usato un Millivoltmetro con visualizzazione tramite Display a 7segmenti unito an un convertitore un AD595 che mi effettua una compensazione del giunto freddo e della lunghezza del cavo.Ho trovato non poche difficoltà ma alla fine son riuscito a farne un prototipo,siccome devo collegarlo in auto e il millivoltmetro ha la massa in comune con il segnale,appena dò tensione le cifre cominciano a variare per conto suo se son ad esempio 100C° mi segna 150 come 200 e via così!Come posso fare per porre fine a questo?Devo forse usare un convertitore DC/DC per alimentare il modulo?Può essere colpa della sonda K?Qualcuno cortesemente avrebbe la possibilità di darmi qualche dritta o magari qualche schema?Vi ringrazio.
Mario Maggi Inserita: 25 luglio 2003 Segnala Inserita: 25 luglio 2003 Benvenuto matteodv!Separa i problemi. Usa iniziamente una pila con fili corti per alimentare il millivoltmetro. Metti a punto il sensore, se e' tutto a posto allunga i fili sempre usando la pila, se OK passa all'alimentazione da batteria, ed eventualmente ad un convertitore DC/DC non inquinante. CiaoMario
dlgcom Inserita: 25 luglio 2003 Segnala Inserita: 25 luglio 2003 Ricorda che una termocoppia genera tensioni piccolissime , quindi qualsiasi disturbo che entra ti dara' grandi variazioni di temperatura .Mario ha ragione , vai per passi , elimina i dubbi uno alla volta .SalutiLuca
matteodv Inserita: 28 luglio 2003 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2003 Grazie del benvenuto sono felice di partecipare a questo forum.Ho provato in tutte le maniere,ho alimentato il modulo con una batteria,ho usato un cavetto schermato lungo circa 1 metro,appena lo accendo va tutto bene e finchè la parte da testare è tiepida tutto bene,ma poi quando inizia a scaldarsi il modulo comincia a dare delle cifre incomprensibili e incompatibili con la vera temperatura.Potrebbe essere colpa della termocoppia?Premetto che la termocoppia che ho comprato è stata autocostruita da chi me l'ha venduta,ha saldato un bullone per avvitare la termocoppia.Che sia colpa di questo?Io ho provato a cercare delle sonde tipo K alternative ma ora mi sorge il dubbio che la scala millivolt-temperatura che c'è scritto nei data-sheet delle termocoppie K non sia valida per la mia.Qualcuno potrebbe dirmi dove mi potrei rivolgere per acquistare una nuova termocoppia?Vi ringrazio.
suibaf Inserita: 28 luglio 2003 Segnala Inserita: 28 luglio 2003 Sul catalogo rs components potresti trovare quello che ti serve.www.rscomponents.itCiao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora