fuzzy Inserito: 4 agosto 2003 Segnala Inserito: 4 agosto 2003 Sapreste gentilmente dirmi dove posso trovare uno schema di controllo velocità per un motore dc a 12V con integrata la funzione di stop del motore in caso il motore trovasse un ostacolo cioè nel caso di un brusco aumento di coppia.Grazie.Buone vacanze a tutti.
Mario Maggi Inserita: 5 agosto 2003 Segnala Inserita: 5 agosto 2003 Caro Fuzzy,dai pochi elementi ... tempistica del distacco, un'idea della potenza del motore (10 mW o 10 kW), applicazione....Da tutti i regolatori con limitatore di corrente puoi derivare un allarme che ferma il motoreCiaoMario
fuzzy Inserita: 5 agosto 2003 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2003 Io intendevo uno schema di massima, poi per il dimensionamento avrei provveduto. Comunque vorrei fare una cosa tipo porte di ascensore, che se trovano un ostacolo si bloccano. con un motore DC la corrente massima del motore sarebbe 5A a 12V. Quindi dovrebbe essere una specie di sensore di corrente regolabile che a superata una soglia di corente fa intervenire un rele. Ho fatto un progettino con una picocla resistenza di potenza in serie al motore con in parallelo un trimmer che alimenta la base di un transistor, ma non riesco ad avere una regolazione precisa. Ul trimmer da 1K in parallelo alla resistenza di 0,2 ohm ha poco effetto sulla variazione di resistenza.Cosa mi consigliate?
Gabriele Corrieri Inserita: 5 agosto 2003 Segnala Inserita: 5 agosto 2003 Ciao fuzzy,la Magnetic di Montebello Vicentino produce un gruppo motore e controllo adatto per il controllo di porte simili, è un prodotto certificato anche dal punto di vista normativo e ti pone al riparo da possibili contestazioni.Ciao
BeppeM Inserita: 5 agosto 2003 Segnala Inserita: 5 agosto 2003 Non vorrei sbagliarmi,mi sembra che National Semiconductors propongadegli integrati per controllo motori DC, con varie funzionalita'.Forse pero' 5A sono un po' troppi.Dai un'occhiata al sito nsc.com.C'e' una sezione "Motor control". Ad esempio LMD18200 è un ponte ad H con feedback di corrente,ma sopporta fino a 3A, però 55V, se rivedi il motore, forse, ...Guarda anche l' LM12.Ciao.
fuzzy Inserita: 5 agosto 2003 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2003 qui ponti ad H potrei usarne 2 in parallelo per raddoppiare la corrente oppure è solo una fantasia assurda?
BeppeM Inserita: 6 agosto 2003 Segnala Inserita: 6 agosto 2003 Fuzzy,Se non ricordo male LMD18200 non è solo un ponte ad H dispone di tutta una sua logicadi controllo, quindi io non mi avventurerei ... Piuttosto rivedrei il motore o la trasmissione per rimanere all'interno dei limiti del componente. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora