fuzzy Inserito: 4 agosto 2003 Segnala Inserito: 4 agosto 2003 Ciao a tutti,vorrei costruire una centralina per il controllo di una decina di relè attraverso altrettanti pulsanti che abbiano solo la funzione che se premuti una volta attivano il relè e premuti una seconda volta lo disattivano e un paio di pulsanti che invece mi accendano delle luci in sequenza quindi premuto ina volta mi acende na lampada, una seconda volta un'altra lampada e cosi via. Secondo voi mi devo affidare ad un PLC oppure è sufficiente usare dei semplici flip-flip bistabili e un po di logica per i pulsanti speciali? Che altra soluzione mi suggerite? Nel caso di PLC in linea di massima quanto potrei andare a spendere per un sistema del genere? Nel caso usassi i flip avrei problemi di reset quando accendo e spengo la centralina? grazie e buone vacanze.
birkof Inserita: 4 agosto 2003 Segnala Inserita: 4 agosto 2003 Ciao,secondo me non ti serve appoggiarti a un PLC che costa un bel po' (sempre che tu oltre alle luci non debba fare anche altro tipo impianti di automazione con azionamenti, sensori, motori ecc.). Tipo un PLC Siemens S7 200 piccolo piccolo puo' costare anche 500 euro!.Questi sono PLC industriali e ovviamente costano di piu'. Se proprio vuoi usare dei PLC ti consiglio di cercare qualche cosa nell'ambito della domotica, costano sicuramente meno. Senza PLC e' sufficiente realizzare una rete sequenziale e con qualche flip flop, resistenze, rele' risolvi il problema. Se proprio vuoi potresti usare un micro tipo ST6 ma allora dovresti realizzare una scheda elettronica, cercare un programmatore ecc. . Anche usando componenti discreti dovresti realizzare una scheda ma con il micro avresti i vantaggi della logica programmata (modifiche senza toccare l'hardware).ciao
fuzzy Inserita: 4 agosto 2003 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2003 Grazie mille, credo che utilizzerò un microcontrollore, cosi spero di spendere molto poco.
ifachsoftware Inserita: 4 agosto 2003 Segnala Inserita: 4 agosto 2003 Guarda che esistono dei rele' con funzioni di Set/Reset , sicuramente una soluzione a microcontrollore costa poco , ma solo se NON la devi certificare , poiche' se fai un'applicazione da vendere l'elettronica ha senso SOLO per grossi numeri , al confronto un PLC da 500 € NON costa nulla ....Ciao
Ivan Castellaro Inserita: 4 agosto 2003 Segnala Inserita: 4 agosto 2003 Potresti pensare ad un microplc tipo Logo Siemens che con 8 input 4 output ti costa 117 euro di listno, e le espansioni 4 input, 4 output ti costano 50 euro.Con un piccolo sconto non spendi moltissimo e non devi inventare nulla.Si puo' programmare anche con il tastierino a bordo ed hai la funzione orodatario (se ti puo' servire)
Fabio Inserita: 4 agosto 2003 Segnala Inserita: 4 agosto 2003 Usa i relè passo passo, quelli usati in casa per comandare le luci con i pulsanti, per fare la sequenza invece puoi usare un contatore decimale mi pare che sia il 4017 ma dovrei verificare, ad ogni incremento di un impulso in ingresso ti incrementa una uscita. Casomai devi fare un circuito antirimbalzo se vedi che con il pulsante ti incrtementa non di uno ma di piu....Saluti.
BeppeM Inserita: 5 agosto 2003 Segnala Inserita: 5 agosto 2003 Concordo con Ifachsoftware,poiche' se fai un'applicazione da vendere l'elettronica ha senso SOLO per grossi numeri , al confronto un PLC da 500 € NON costa nulla ....
fuzzy Inserita: 5 agosto 2003 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2003 La mia applicazione è per uso hobbistico, quindi non volevo spenderci tanto, è una specie di quadro di automazione per una stanza della mia casa.Non devo certificarlo e venderlo.Grazie Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora