Vai al contenuto
PLC Forum


Oscilloscopio Che Fa Saltare La Corrente


Messaggi consigliati

Giorgio Demurtas
Inserito:

a volte, usando l'oscilloscopio salta la corrente.

supponiamo di voler misurare il segnale da una presa 220V 50Hz.

tocco con la sonda un filo e non vedo quasi nessun segnale (solo un disturbo), tocco l'altro filo ed ecco comparire la sinusoide, così ho identificato la fase e il neutro.

Adesso collego la pinzetta di massa sul neutro. SALTA IL MAGNETOTERMICO DIFFERENZIALE.

Perchè?

ciao

giorgio


Volutamente Anonimo
Inserita: (modificato)

la pinzetta di massa e' collegata alla carcassa dell'oscilloscopio?? magari se l'osc. e' su un banco metallico. . puo' essere che "scarica" a terra.

Buttata proprio li a casaccio eh.

Modificato: da Volutamente Anonimo
Inserita:

Quasi tutti gli oscilloscopi hanno la pinzetta di massa collegata alla terra della spina. Quando colleghi la pinzetta al neutro metti a terra il neutro. Il lieve potenziale del neutro fa andare a terra una corrente provocando lo scatto del differenziale.

Se hai due tracce puoi guardare fase e neutro in modo differenziale con due sonde, vedrai una traccia sola.

L'alternativa pericolosa, sconsigliabile è eliminare il collegamento a terra dalla spina, il telaio puo' andare in tensione.

L'alternativa sicura è usare un trasformatore di isolamento per il circuito in prova.

Giorgio Demurtas
Inserita:

userò il trasformatore di isolamento, così sono anche in sicurezza quando maneggio.

Quanti W mi consigliate? quanto costano? 200W bastano?

ciao

Inserita:

E' una buona idea. I trasformatori deformano un po' la sinusoide, la potenza dipende dal carico...Un 160 VA da 50 Euro in su se poi ci sono marchi e scudi vari.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Non so esattamente che tipo di misure tu debba eseguire sulla rete, ma sono sicuro che un'oscilloscopio elettronico non è lo strumento più adatto!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...