Vai al contenuto
PLC Forum


Relè? :| - Relè o kosa?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, io sto facendo degli esperimenti su relè e gestione trammite pc, premetto subito che di elettronica non ci capisco nulla o quasi :)

Dovrei utilizzare dei relè azionati da un pulsante on/off, il problema è che dovrei eccitarli svariate volte e distanza di poki sekondi mettendo sotto un bel sforzo i relè kon la konseguaza di danneggiare le bobine e i magneti dei relè.

Esiste qualche maniera per ovviare ai relè, magari utilizzando qualcosa di simile?

Ringrazio anticipatamente

Luka


Ivan Castellaro
Inserita:

Premesso che non spieghi nulla di cosa vuoi fare con questi relè, sappi che esistono in commercio "relè statici". In poche parole non hanno bobina e contatti ma semiconduttore. Dacci almeno la tensione di comando (magari spiega se devi pilotarli con la porta parallela del pc) e le caratteristiche del carico che devi pilotare! Non escludo tu possa utilizzare dei transistor e farti tu il circuito.

Inserita:

Ciao,

se ho ben capito, tu vorresti usare qualche cosa di simile ai rele' ma che non si rovini dopo un po' di cicli di funzionamento.. giusto? Se e' cosi' ti consiglio di usare dei "rele' allo stato solido". Sono dei rele' elettronici senza parti meccaniche in movimento. Dipende poi dal carico che deve pilotare. Se dei "attaccare e staccare" un piccolo carico ti puo' essere sufficiente utilizzare un transistor usato come interruttore.

saluti

Inserita:

Usi Transistor per DC e TRIAC per AC

Ciao :)

Inserita:

in pratica io dovrei fare dei giochi di luce [12V presi da una batteria di una macchina a 60A]

Inserita:

Io mi sento di consigliarti dei mosfet o comunque dei transistore ... ne trovi di tutti i tipi, tienei presente tensione di alimentazione che potrebbe essere di 60V ... e ovviamente la corrente ... attento che se usi mosfet o transistor è bene porre dei radiatori di raffreddamento, visto che se vuoi usare luci sicuramente dissiperai qualche W ...

ciao

Inserita:

Se devi controllare carichi in corrente continua, come nel tuo caso, puoi usare mosfet o transistor bipolari.

La scelta è abbastanza soggettiva, ma qualche differenza c'è: il mosfet solitamente è più veloce nelle commutazioni (ma questo ti interessa solo per frequenze di funzionamento elevate).

Per contro, anche scegliendo dispositivi a bassa resistenza di canale, in saturazione dissipano più potenza di un transistor equivalente.

I mos hanno inoltre il vantaggio di non assorbire corrente sul gate (il terminale di comando), ma solitamente vanno polarizzati con 10-12 V per portarli correttamente in conduzione, cosa che nel caso di circuiti digitali alimentati a 5 V complica un pochino le cose. Inoltre, se si vogliono buone prestazioni in frequenza, il gate dei mos va pilotato con dispositivi a bassa impedenza di uscita, infatti il gate si comporta come un condensatore che va caricato e scaricato rapidamente.

Il transistor assorbe invece una corrente di base a volte non troppo piccola, ma a questo si può ovviare con la connessione darlington, con un transistor più piccolo che pilota quello più grosso.

Ho fatto una panoramica veloce sulle differenze dei due dispositivi, se devi accendere e spengere delle lampadine puoi usare entrambi. Se il circuito di pilotaggio è digitale (alim. 5 V) potrebbe essere conveniente il transistor bipolare, che tra l'altro dissipa di meno in saturazione.

Ciao!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...