Vai al contenuto
PLC Forum


Pick Up Per Chitarra Elettrica - misura delle prestazioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Volevo sapere se sia possibile mediante un oscilloscopio e un generatore di funzioni eseguire misure su un pick up per chitarra elettrica per stabilirne le prestazioni(sensibilità,banda passante ecc..).

Approposito qualcuno sa sulla base di quale principio fisico funzionano tali pick up?Tecnicamente come si possono definire?

Ciao e grazie.


Inserita:

Caro razoro,

ce ne sono di diversi tipi, dal più rozzo costituito da una sola bobina avvolta intorno ad un solo nucleo che prende tutte le 6 o 12 corde, a quelli con 6 bobine e 6 magnetini con traferro regolabile indipendentemente.

Direi che sono trasduttori a riluttanza variabile.

La tensione generata e' nell'ordine dei mV (o centinaia di uV).

Per vedere le prestazioni, piu' che un generatore di funzioni ti serve un generatore di vibrazione meccanica stabile. Con l'oscilloscopio puoi vedere soprattutto se l'inviluppo superiore e' uguale all'inferiore (usa X-Y, per avre un cerchio o qualcosa di simile). Se ottieni un cerchio, il suono e' armonico (sinusoidale). Se noti uno schiacciamento devi allontanare le corde dal pick-up.

Credo che questa sia una delle poche misure dove lo strumento di misura migliore sia l'orecchio.

Un ottimo pick-up e' quello che ti da in uscita un seganle molto debole, da amplificare localmente.

Ciao

Mario

Giorgio Demurtas
Inserita:

Bella domanda razzoro!

grazie amrio della risposta, interessante, prima o poi c provo a fare questa misura.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...