dreddmcallan Inserito: 2 dicembre 2003 Segnala Inserito: 2 dicembre 2003 (modificato) Ciao a tutti,Mi sono appena registrato e trovo molto interessante questo forum.Sto realizzando un microalimentatore per dei circuiti di Sorveglianza/sicurezza dei quali si occupa la mia agenzia.Per quanto riguarda i circuiti di stabilizzazione e filtraggio non ci sono problemi,ho trovato dei componenti veramente minimi ad alta integrazione.Per quanto riguarda il trasformatore, per ora mi sono orientato su di un trasformatore TOROIDALE a doppia bobina, con primario 115/230Volts e secondario 9 volts.Questo traformatore è di minimo ingombro (39.6x39,6x18.5Millimetri), Alto rendimento (1,6VA,minimo innalzamento di temperatura) e bassissimo rumore elettrico (non genera spurie,ideale). Credo di essermi orientato verso il miglior trasformatore (è prodotto dalla irlandese NUVOTEM) ma se qualcuno di voi avesse già avuto precedenti esperienze nel realizzare microalimentatori accetto volentieri qualsiasi consiglio.Ciao a tutti.Dreddmcallan Modificato: 3 dicembre 2003 da oiuytr
bit Inserita: 2 dicembre 2003 Segnala Inserita: 2 dicembre 2003 Se il problema sono le dimensioni, so di alimentatori stabilizzati switching da 40-45 W piccoli come un pacchetto di sigarette.Sono usati nella tecnologia aerospaziale, ma se le specifiche del lavoro che devi fare sono davvero stringenti forse possono essere un buon spunto, ovviamente senza usare componenti con certificazione aerospaziale, che tra l'altro hanno caratteristiche elettriche peggiori.Ciao!
dreddmcallan Inserita: 3 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2003 (modificato) Si li conosco.Ma nel mio caso si tratta di alimentare microtrasmetitori di piccola potenza in continuo.Per intenderci,il toroidale che ho trovato ha una potenza più che sufficiente a 9 volts,ovvero 1,6Va.Tutti i componenti di stabilizzazione sono anche in smd,quindi le dimensioni restano ridottissime.Fai conto che il circuito deve trovare alloggiamento -senza occupare troppo spazio- a volte nelle prese di corrente,nelle scatole di derivazione & Co. , quindi quello che devo fare è miniaturizzare al massimo.Gli alimentatori switching sono ottimi ma li ho testati e producono alcuni disturbi radio. Inoltre sono più grandi di quello che ho realizzato io perchè hanno più potenza, che in questa applicazione appunto non serve.Voglio proprio ridurre all'osso le dimensioni, dato che non ci sono problemi di potenza, è un po una sfida anche perchè alimentatori del genere sul mercato non ne trovi, spesso si ricorre alle batterie la cui sostituzione però in questi casi risulta rischiosa.GrAZIE del Suggerimento! Modificato: 3 dicembre 2003 da oiuytr
bit Inserita: 3 dicembre 2003 Segnala Inserita: 3 dicembre 2003 Capisco.1,6 VA con 9 V sono circa 170 mA. Dici che ti è sufficiente meno potenza. Quanta per la precisione? 120 mA o 1 mA? Hai necessità di essere isolato dalla rete?Ciao!
Federico Milan Inserita: 4 dicembre 2003 Segnala Inserita: 4 dicembre 2003 Se hai bisogno di poco spazio sicuramente lo switch è l'ideale, quarda gli alimentatori dei telefoni quanta potenza erogano e quanto piccoli sono !!! se le potenze in gioco poi sono irrisorie le dimensioni si possono ancora ridurre, e del resto si può anche separare galvanicamente ... ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora