Vai al contenuto
PLC Forum


Leggere Encoder - Con GAL16V8


Messaggi consigliati

Inserito:

SALVE A TUTTI, IL MIO PROBLEMA è IL SEGUENTE:DEVO PROGETTARE UNA SCHEDA A MICROCONTROLLORE

IN GRADO DI LEGGERE UN ENCODER. A TALE PROPOSITO, DEVO UTILIZZARE UNA GAL16V8 DELLA LATTICE.

CONOSCETE QUALCHE LINK UTILE O ANCORA MEGLIO CHI è IN GRADO DI FORNIRMI UN SEMPLICE PROGRAMMA

PER LA LOGICA PROGRAMMABILE CHE RICONOSCA IL VERSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE?

GRAZIE


Inserita:
IL SEGUENTE:DEVO PROGETTARE UNA SCHEDA A MICROCONTROLLORE

IN GRADO DI LEGGERE UN ENCODER. A TALE PROPOSITO, DEVO UTILIZZARE UNA GAL16V8 DELLA LATTICE.

Inserita:

Gestire un conteggio di un encoder con un micro è abbastanza critico. Non si riesce ad arrivare a frequenze troppo elevate. E' facile non farcela con un micro, in tal caso dovrai utilizzare contatori integrati, facendo una schedina dedicata.

Fornisci almeno le specifiche del tuo utilizzo, impulsi giro, numero giri al minuto massimi, se devi rilevare il verso di rotazione, ecc....

Date i dati! Come dice Mario.

Ciao! :)

Inserita:

Innanzitutto grazie a tutti.

Io devo utilizzare la gal 16V8 solamente per la determinazione del up/down, del senso di rotazione

poichè dopo entro in 2pin del micro della Atmel (atmega128) che sono 2 counter input e sono a posto.

Non sono in grado di realizzare sulla logica il circuito corretto.

Fornisco anche i dati: encoder calettato su un motore da 1500 giri, encoder da 500

impulsi/giro e devo rilevare il senso di rotazione.

Grazie ancora.

Saluti

Inserita:
poichè dopo entro in 2pin del micro della Atmel (atmega128) che sono 2 counter input e sono a posto.

Non sono in grado di realizzare sulla logica il circuito corretto.

Fornisco anche i dati: encoder calettato su un motore da 1500 giri, encoder da 500

impulsi/giro e devo rilevare il senso di rotazione.

Inserita:

GRAZIE OMAR! ORA CREDO DI AVERE LE IDEE PIù CHIARE.

PENSO CHE UTILIZZERò UN DIVISORE DI FREQUENZA.

GRAZIE ANCORA

SALUTI

Inserita:

Se devi rilevare solo la direzione utilizza un flip-flop tipo D (puoi anche farlo via software). Colleghi una fase sulla linea D e l'altra sulla linea CK.

Praticamente il valore di una fase, preso su un preciso fronte (di salita o di discesa) dell'altra fase ti indica il verso di rotazione.

Altrimenti se devi effettuare il conteggio preciso avanti-indietro ti posso mandare un programma per pic, da cui puoi prendere spunto. Funziona, fino ad una certa frequenza ma funziona. Se il tuo micro ce la fa non dovresti avere problemi.

Ciao!

Inserita:

6 1 grande! credo che vedere un programma funzionante non mi faccia del male..

scusa ma se non s'è capito sono alle prime armi...

quindi se vuoi inviare il programma per il pic, mi fa piacere.

Mi puoi indicare fino a che frequenza funziona ?

Grazie ancora!

Buon Anno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...