Vai al contenuto
PLC Forum


Programmare I Pic16f84a


Messaggi consigliati

19semplicemente
Inserito:

Aiuto!!! sono disperato devo programmare i pic16f84A con il pc.. ma non trovo da nessuna parte un circuito per questi tipi molto particolari di pic (quasi tutti i circuiti che trovo vanno bene per i pic16f84, senza la A che però è l'unico tipo rimasto in commercio!!) aiuto!!! vi prego!!!

a me servirebbe già lo sbrogliato.. perchè non ci capisco niente di elettronica!!

grazie


Inserita:

guardati il post programmazione pic ed assembler.... troverai diversi spunti.

Mauro Rubinetti
Inserita:

Non ti proccupare se hai trovato circuiti per programmare il 16F84 vanno bene anche per il 16F84A, puoi cercare su internet schemi per il ludipippo che è molto semplice e và benissimo.

La versione alimentata è la migliore ma anche quella che prende alimentazione dalla seriale e discretamente funzionante.

Se sei alle prime armi ti consiglio anche di usare ICPROG come software di programmazione che nel suo DB ha prticamente quasi tutti i PIC e anche altro.

Puoi scaricare ICPROG al seguente indirizzo http://www.ic-prog.com/

19semplicemente
Inserita:

sulla mia rivista di modellismo dicono che i pic16f84A sono diversi per la corrente che arriva sul piedino num. 4 del pic. comunque dovrei aver trovato il circuito giusto.. grazie

Inserita:

Magari puo servire anche a qualcun'altro.

Se per favore puoi postare link.

Grazie

Inserita:
sulla mia rivista di modellismo dicono che i pic16f84A sono diversi per la corrente che arriva sul piedino num. 4 del pic
19semplicemente
Inserita:

che circuito hai realizzato? lo trovo online? se si dove?

19semplicemente
Inserita:

ho scaricato eagle.. ma non ci capisco niente!! ho anche fidocad.. ma li non trovo i pic e tutto il resto!

Mauro Rubinetti
Inserita:

Il piedino 4 normalmente è il MCLR e si utilizza nel reset hardware utilizzando un resistenza e un piccolo condensatore per poter permettere la sincronizzazione dell'hardware interno del PIC, perciò utilizza tranquillamente il programmatore in tuo possesso. ;)

19semplicemente
Inserita:

ho creato il ludipip.. ma ora quando programmo mi da subito errore 0000h non so più cosa fare! non ci capisco niente di elettronica.. come posso fare per vedere se il circuito è tutto ok? come elimino l'errore? ho visto che ci sono già delle discussioni sul ludipip ma nessuno dice come eliminare questo errore...

Inserita:

Facile,facile,semplice,semplice.

1) individua la resistenza che e' posta tra il meno del diodo 1N4148 (quello piccolo,rossiccio) ed il piu' (cioe' dove c'e un anello solitamente color argento) del diodo zener e che raggiunge il pin 3 della presa femmina DB9 (cioe' quella che poi andrai a collegare alla porta COM del PC

2) il valore di questa resistenza va' ,all'incirca, dimezzato,cioe',per esempio.... ,se e' da 4700 Ohm (giallo,viola,rosso) mettila da 2200 Ohm (rosso,rosso,rosso).

Stop,ciao

Inserita:

No, non funziona.

Però ho notato che se faccio la lettura del pic questo mi dice che è tutto pieno di zeri e i fuses sono attivi su pwrt e cp. Se il pic fosse protetto da scrittura io non potrei ovviamente programmarlo.

Ma è possibile che in tutte le innumerevoli prove che ho fatto sia riuscito a proteggere il pic da scrittura senza mai riuscire a programmarlo?

Inserita:

Per Cariola,etc,etc.

Se si usano PC portatili,a volte, ci possono essere problemi,in quanto l'alimentazione del PIC (5Volt) puo'essere critica.In questo caso bisogna usare una alimentazione esterna. Sul Web ci sono circuiti ad iosa sul Ludi autoalimentato.

In ogni caso le spunte da fare sono: Oscillator (XT), Fuses (solo la spunta su WDT....,mai,mai su CP).

Spero bene.Ciao

Inserita:

Ammetto la sconfitta da parte della macchina.

Cerco qualcuno in provincia di Venezia che mi programmi un pic. Poi non vi rompo più.

Inserita:

Ci sono altre discussioni sul pic , dove puoi trovare un programmatore con alimentazione esterna .

Cosi dovresti risolvere il tuo problema.

Inserita:

Mi associo a dlgcom!

Fai una ricerca nel forum! io stesso ho dato, in una discussione, un indirizzo per un buon programmatore che ho costruito e collegato al mio pc portatile! Quindi se non fai errori, garantisco il funzionamento!

Ciao

Macbet

P.s. se costruisci quel programmatore elimina il condensatore elettrolitico sull'alimentazione del pic da programmare, dovrebbe essere C8! E poi tutto funziona!

Inserita:

Il problema è che secondo me non è il programmatore che non funziona ma io che non faccio il settaggio giusto.

Ho montato e rimontato il ludip. decine di volte e ho verificato i contatti uno per uno col tester senza risolvere alcunchè. poi ho costruito anche il programmatore postato da Pablo ma non funziona.

A proposito, è normale che il 7805 (ma che nome ha?) scaldi così tanto?

Inserita:
A proposito, è normale che il 7805 (ma che nome ha?) scaldi così tanto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...