razoro Inserito: 15 gennaio 2004 Segnala Inserito: 15 gennaio 2004 Ultimamente mi sono interessato alle pedaliere per chitarra(effetti vari tipo delay,riverbero,flanger in un unico dispositivo).Purtroppo solo le aziende più serie (tipo Roland,Digitech e altre)danno informazioni a livello di progetto su tali dispositivi.Le altre si limitano ad elencare gli effetti che il dispositivo può fare.Ho notato che generalmente per i prodotti di medio e alto livello la risoluzione dei convertitori è di 24 bit(buona no?) e il sampling rate ammonta a 44,1KHz.Specificano anche il tipo di conversione,parlano di Delta/Sigma conversion.Che caratteristiche ha questo tipo di conversione?E' migliore o peggiore della conversione utilizzata dalle schede audio per PC(che dovrebbe essere quella più diffusa)?Grazie e ciao a tutti.
razoro Inserita: 15 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Rispondo a me stesso,sempre con riserva di smentita:il delta/sigma conversion viene utilizzato quando il bit rate deve essere basso condizione non necessaria nelle schede audio per PC che possono utilizzare un bus per comunicare.questa è una informazione fresca fresca datami da un mio collega.Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere ben venga.Ciao a tutti.
Federico Milan Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 (modificato) E' più difficile spiegare che cos'è che non capirlo . fai finta che sia un pwm ... qui un riferimentohttp://www.beis.de/Elektronik/DeltaSigma/D...DeltaSigma.html Modificato: 15 gennaio 2004 da Federico Milan
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora