pasquale Inserito: 15 gennaio 2004 Segnala Inserito: 15 gennaio 2004 Sto cercando di calcolare, a che distanza massima, posso portare una sonda PT100 (tramite un cavo schermato tripolare) dal termoregolatore. Riguardo al termoregolatore, sui morsetti che si connettono alla PT100, non trovo alcun dato elettrico (tensione erogata o corrente max erogata). Nemmeno la scheda tecnica della sonda, dice che corrente assorbe. Qualcuno può aiutarmi?
k6233 Inserita: 16 gennaio 2004 Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Ciao Pasquale,Non ti so dire a che distanza puoi portarle ma io ho fatto applicazioni nelle quali si trovano a circa 130 m e non danno problemi, per il collegamento ho utilizzato cavo a 2*2,5 + calza.Credo che utilizzando un cavo di adeguata sezione e schermato non vi siano grossi problemi di sorta.Ciao Marco.
adross Inserita: 16 gennaio 2004 Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Io ho avuto modo di impiegarle anche a distanze maggiori tipo 300, 400 metri.Però (specialmente sulle lunghe distanze) serve sempre il terzo filo per la compensazione della resistenza di linea.Il cavo ovviamente schermato e meglio. La PT100 è a tutti gli effetti una resistenza variabile. Lo strumento in base al valore della resistenza estrae il valore di temperatura corrispondente. Se si utilizzano solo due fili serve poi fare un ponticello di filo all'ingresso dello strumento di misura. In questo modo però la resistenza in ohm dei due conduttori si somma alla resistenza della sonda. La conseguenza è che viene indicata una temperatura leggermente maggiore rispetto alla realtà.Nelle corte distanze questo si nota poco ma nelle lunghe distanze la resistenza dei conduttori diventa significativa.In quanto all'assorbimento, questo è di pochi MA.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora