Vai al contenuto
PLC Forum


Microcontrollore E Rs485 - RS485


Messaggi consigliati

Inserito:

RS485

Cercavo di collegare un driver RS485 (max485e) al mio microcontrollore. E' inutile dire che non riesco a farli parlare neanche a martellate (per il momento). Sott'occhio poi mi è capitata questa immagine in cui vedo che tra micro e driver 485 è stato interposta una uart. Ma è necessario? Non posso collegare direttamente il micro con il Max485e. L'ho visto fare!!!In giro per la rete ho visto altri progetti in cui si collega direttamente il micro al driver 485. Che differenza c'e'.

Grazie

Fabio


Inserita:

Ciao Fabio,

Io l'ho fatto e funziona ma ho usato l' SN75176 ma dovrebbe essere equivalente al MAX485 anche se non sono sicuro.

Vai al sito www.tanzilli.com nella sezione pic by example (corso introduttivo ai pic) trovi un tutorial con schemi e sorgenti.

Ciao Marco

Inserita:

L'applicazione che ho fatto è la seguente: spedisco dei messaggi al microcontrollore (AT90S8515) dal pc in rs232 e visualizzo i messaggi che riceve (il micro) su un display a cristalli liquidi. Questo funziona perfettamente. Ora vorrei farlo in rs485. Ho comprato un convertitore 232/485 I 7520 da collegare al pc. Ma quando mando i messaggi al micro ricevo male nel senso che sul display leggo valori errati.

Grazie

Fabio

Inserita:

Devi attendere circa 3ms prima di inviare dati dopo una ricezione per dare tempo al convertitire di invertire i canali di trasmissione/ricezione.

Ciao :)

Inserita:
Devi attendere circa 3ms prima di inviare dati dopo una ricezione per dare tempo al convertitire di invertire i canali di trasmissione/ricezione.

Inserita:
Devi attendere circa 3ms prima di inviare dati dopo una ricezione per dare tempo al convertitire di invertire i canali di trasmissione/ricezione
Inserita:
Per il momento il micro riceve solo dei messaggi. Non risponde
Inserita:

Il canale A è collegato con A ed il canale B con B. Per iniziare RE l'ho collegato a gnd e DE a niente. E niente da fare. Poi DE e RE li ho collegati insieme a gnd.....e niente. Insomma tutte le prove leggendo i datasheet del max485. Ho anche provato a sostituirlo il max485. Niente di niente. Dal pc spedisco per esempio "75" e lui capisce tutt'altro. Non saprei!!!In 232 funziona fantasticamente.

Grazie

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

il RE (reiceve enable) abilita la ricezione dei dati, io consiglio di lasciarlo a GND, così "ascolti" tutto ciò che passa per il bus, quando devi trasmettere abiliti dal pic il DE (+V), mentre trasmetti, ascolti se i dati trasmessi sono uguali, se non lo sono stoppi tutto e aspetti un tempo, e poi riprovi, questo per gestire le collisioni ....

Ciao

Inserita:

Hai messo le resistenze di terminazione ?

Ciao :)

Inserita:
il RE (reiceve enable) abilita la ricezione dei dati, io consiglio di lasciarlo a GND
Inserita:

La domanda e' stupida , ma la baudrate e' la stessa cosi' come i bit di parita' e di stop ?

Ciao :)

Inserita: (modificato)
la baudrate e' la stessa cosi' come i bit di parita' e di stop?
Modificato: da suibaf
Inserita: (modificato)

Allora ragazzi mi sembra di aver risolto. (almeno per la ricezione)

Il problema è il seguente: la totalità dei conv232/485 che ho visto in rete hanno all'interno un max232 o simile che oltre a sistemare i livelli di tensione inverte la logica (da negativa a positiva). Il convertitore I7520 questo non lo fa. Per cui il max485 riceveva la logica negativa della 232 ed avevo dei messaggi sbagliati in ricezione sul micro.

Grazie

Modificato: da suibaf
Inserita:

Funziona anche la ricezione!!!!Benissssssimo!!!

Ciao

Inserita:
Il problema è il seguente: la totalità dei conv232/485 che ho visto in rete hanno all'interno un max232 o simile che oltre a sistemare i livelli di tensione inverte la logica (da negativa a positiva). Il convertitore I7520 questo non lo fa. Per cui il max485 riceveva la logica negativa della 232 ed avevo dei messaggi sbagliati in ricezione sul micro
Inserita:

Il compilatore basic che utilizzo ha la possibilità di invertire la logica in ingresso e in uscita della seriale del micro.

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...