Vai al contenuto
PLC Forum


Disco Orario - soluzione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

ho un piccolo problema , dove lavoro fino ad ieri parcheggiavo la macchina

in un parcheggio libero , da ieri hanno messo il disco orario 90 minuti e si prendono

delle belle multe se il disco orario e' fuori tempo.

Vicino alla mia ditta esiste un parcheggio a pagamento per 15 euro al giorno.

Io pensavo di "motorizzare" il mio disco orario in modo che ogni ora avanzi di una.

c'e' qualcuno che puo' darmi un suggerimento a tale scopo?

Modificato: da dtoso

Inserita: (modificato)

Motore asincrono vettoriale da 100/120 kw sull'albero del disco orario , inverter,retrioazione da encoder, plc con orodatario ed interfaccia touch 11 pollici. Valuta l'alternativa tra installare la cabina elettrica nel parcheggio o chiedere una fornitura ENEL in bassa tensione sul posto macchina dove parcheggi di solito.

Se c'è qualcun altro che vuol sapere come si disattiva l' impianto d'allarme di una banca, il forum è a sua disposizione. :ph34r:

Complimenti per il senso civico.

Modificato: da sdrule
Ivan Castellaro
Inserita:

Attacca il disco alla lancetta delle ore di una sveglia (non a cristalli liquidi...) :ph34r:

Inserita:
Io pensavo di "motorizzare" il mio disco orario in modo che ogni ora avanzi di una.

c'e' qualcuno che puo' darmi un suggerimento a tale scopo?

Inserita:
Attacca il disco alla lancetta delle ore di una sveglia
Inserita:

Ottima soluzione quella della scatola di orologio da applicare al disco.....

in ogni caso e per chi non lo capisce, e' una questione di sopravvivenza

in quanto 15 euro x 21 gg lavorativi = 315 eurini da tirar fuori in piu' per

andare a lavorare....... :( dove fino a ieri era gratis.

meditate......

Inserita:

dtoso per la tua sopravvivenza

la tua mammina ti ha fatto 2 belle gambine prova ad usarle al posto di pensare come fregare il prossimo

ciao

Luca Bettinelli
Inserita:

Non penso che risolvi il problema, invece di pagare 15 Euro al giorno ne potresti pagare 90 di Contravvenzione, perchè se non lo sai con il disco orario non è neppure consentito spostarlo a mano, figurati in automatico, dovresti ogni volta spostare la macchina.

Paga i 15 Euro al giorno oppure segui il consiglio di puntalino.

Inserita:

magnifico!!!!!

al mondo c'è sempre da imparare!!!!!!!!!!

Inserita:

Potresti parcheggiare sul più vicino parcheggio non a pagamento quindi tirare fuori dal bagagliaio un monopattino.

..e quello sì che lo potresti motorizzare :rolleyes:

Inserita:
Ottima soluzione quella della scatola di orologio da applicare al disco.....

in ogni caso e per chi non lo capisce, e' una questione di sopravvivenza

in quanto 15 euro x 21 gg lavorativi = 315 eurini da tirar fuori in piu' per

andare a lavorare.......  dove fino a ieri era gratis.

meditate......

Inserita:

La soluzione che va di moda oggi è quella di procurarsi un bel Fac-Simile della targhetta di riconoscimento per disabili . Io non tralascerei neanche questa soluzione :P

Scherzo ovviamente !

Inserita:

purtroppo caro Livio, sono in un punto particolare non servito dai mezzi pubblici.

In ogni caso non attuero' nessuna soluzione prospettate precedentemente e parcheggero'

a 3 KM di distanza e lasciando una vecchia bicicletta in loco da usare A/R che non credo ruberanno.

Ciao.

Davide.

Inserita:

grande dtoso cosi si che mi piaci

ottima scelta

ciao

Ivan Castellaro
Inserita:
e lasciando una vecchia bicicletta in loco da usare A/R che non credo ruberanno
Inserita: (modificato)

la bicicletta ?

alla c. in un posto qualsiasi, tanto quelle non le multano, al limite le rubano.

nota per qualcuno :

NON SIATE TROPPO BACCHETTONI !

Osservazioni sull'orologio :

1. deve essere piccolo e sottile altrimenti il vigile lo nota

2. una volta mi e' capitato un vigile intelligente.

io non avevo messo il disco orario, quando sono rientrato l'ho visto, mi sono preoccupato e gli ho parlato, mi ha spiegato che e me non ha dato la multa anche se non avevo il dsico perche' il mio cofano era caldo, ha multato invece un'altro automobilista con il disco corretto perche' si era accorto che il cofano are molto freddo e comunque la macchina era li' da molto.

Modificato: da Piero Azzoni
  • 4 weeks later...
Inserita:

no di solito le mutilano delle ruote o di tutto cio che può tornare buono

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...