Vai al contenuto
PLC Forum


ICprog - aiuto


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi: ho scaricato dal sito www.ic-prog.com il software free IC-prog e il driver per Win 2000 (possiedo il SP3), ma non riesco assolutamente a farlo funzionare: o meglio la prima volta funzionava, poi ho cancellato l'eseguibile e i driver perchè avevo problemi con il programmatore e pensavo fosse colpa di IC-Prog, poi l'ho scaricato nuovamente dal sito (sia la versione 1.05C che la 1.05A) ma ogni volta che lo avvio (oltretutto non mi chiede la prima configurazione), mi segnala: "Si è verificato un errore! Impossibile trovare il file specificato)mentre caricavo il driver!", questo due volte prima che mi compaia " un errore di "Privileged Instruction". A questo punto parte IC-Prog, ma qualsiasi comando è seguito da "Privileged Instruction" e se provo a programmare o cancellare o leggere qualcosa dal PIC si pianta.

C'è da cancellare forse qualche file della prima installazione? A qualcuno è mai capitata una cosa del genere?

P.S.: dal PC dell' ufficio (sempre Win 2000) funziona tutto OK.

Grazie e buon lavoro a tutti.


Inserita:

ciao edionese, prova ad andare sul menu settaggi ::::---hardware , e seleziona API di Windows. ciao fammi sapere.

Inserita:

ciao, devi abilitare i driver per il 2000 e xp in opzioni....

Inserita:

:( ciao a tutti ho un problema con icprog,quando programmo il pic mi da (fallita programmazione al code adress 0000h !) ringrazio tutti anticipatamente.......

Inserita:

I driver sono abilitati, ho provato aon le API di Windows, ma niente di niente, mi dà sempre le stesse rogne. Cosa può essere?

Inserita:

attento, controlla la tensione (in programmazione) sul pin MCLR del PiC, però non inventarti di cancellare e reinstallare IC-PROG come ho fatto io (possiedo WIN2K): non sono più stato in grado di farlo girare!

Inserita:

per quanto riguarda i driver se vuoi posso passarti il mio, non mi ricordo dove lo ho preso ma era indicato per xp e 2000. ti spiego: mi dava il tuo stesso messaggio d'errore poi ho cambiato quel file e abilitato il driver in settaggi e ora va benissimo...

Inserita:

OK, OK si trattava solo di resettare i settaggi e ripristinarli e IC-Prog funziona, il problema è che ora mi dà sempre errore all'indirizzo 0000h.

Il cavo è giusto, il programmatore pure, cosa può essere?

Inserita:

Che programmatore hai e che versione usi di icprog?

Io con l'ultima versione di icprog e un programmatore di tipo propic2 non sono stato capace di vederlo funzionare,ho dovuto installare la versione precedente.

Ciao a tutti

Inserita:

Ho un programmatore SCHAER (trovato su Fare Elettronica) e ICPROG105C.

Inserita:

io uso icprog 1.05 e un jdm e va bene... ma nei settaggi cosa abiliti?

Inserita:

Ho seguito alla lettera lo schema del programmatore di Fare Elettronica e i settaggi proposti (mi collego sulla LPT1 e abilito i driver di Win 2000). Inoltre inverto Vcc ma non ripete sempre lo stesso errore. Risolverò mai questo mistero?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...