eug60 Inserito: 5 febbraio 2004 Segnala Inserito: 5 febbraio 2004 salve a tutti, sono nuovo del forum, vi spiego il mio preblema. Da un po di tempo programmo i PIC in ambiente Pic Basic Pro con grande sddisfazione, ultimamente mi è capitato di sostituire ad un circuito da me creato che monta il PIC16F876 con un PIC16F876A programmato con lo stesso programma, ma non funziona, sembra che il programma non giri, ho provato un'altro PIC16F876A ma con lo stesso risultato, c'è qualche differenza tra i due PIC a livello programmazione o hardwere? qualcuno mi può aiutare......un grazie anticipato, Eugenio.
dlgcom Inserita: 5 febbraio 2004 Segnala Inserita: 5 febbraio 2004 La sola differenza e' che il modello senza la A non ha i due comparatori interni.Devi pero' scegliere nel programmatore il modello con la lettera A .
eug60 Inserita: 6 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2004 ho impostato il PIC16F876A sia nelle impostazioni di Mplab (V6.4) che su ICProg (V1.05C), la programmazione avviene correttamente con verifica OK, ma il programma non gira, ho provato a mettere lo stesso programma su un PIC16F876 e funziona correttamente.Mi hanno detto (ma ci credo poco) che potrebbe essere dovuto al programmatore che non essendo originale della Microchip non funziona con questa serie di PIC.Possibile che abbia acquistato due 16F876A difettosi??? mi sembra strano.ciao Eugenio
zitta79 Inserita: 9 febbraio 2004 Segnala Inserita: 9 febbraio 2004 Guarda il fatto che non sia un programmatore microchip non centra niente!E' molto strano quello che dici perche' io li programmo tutti e due indistintamente, poi sapevo che l'unica differenza tra i due e' il range di temperatura ai quali funzionano, più ampio x i marcati A.
eug60 Inserita: 21 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2004 per zitta79quale programma usi per progammare il PIC16F876A?io uso ICProg 1.05C, mi hanno detto che questa versione ha qualche problema, ti risula?ciao Eugenio.
zitta79 Inserita: 21 febbraio 2004 Segnala Inserita: 21 febbraio 2004 Può anche essere che abbia qualche problemino, non so a me non ne ha mai dati.Ma scusami una cosa, se usi PIC BASIC cosa ci fai con l'MPLAB?Se usi BASIC e un programmatore con la porta parallela ti consiglio di usare EPICWIN, scaricabile dal sito http://microengineeringlabs.com/support/epicbeta.htm
xfile Inserita: 21 febbraio 2004 Segnala Inserita: 21 febbraio 2004 asicurati che il programmatore sia alimentato bene,nel senso,che se è alimentato con una tensione inferiore ai 12 V non scriverà mai nulla nel pic...poi controlla che __CONFIG venga scritto nel pic,altrimenti fai l'errore che ho fatto io per una settimana intera!quello che ti ha scritto dlgcom è vero,ci sono in più 2 comparatori.ciaoX
cerio Inserita: 5 marzo 2004 Segnala Inserita: 5 marzo 2004 Scusami, del forum sono nuovo, se ho capito bene per progammare usi Picbasic Pro, io uso la versione 2.40, nella versione 2.43 sono state inserite le librerie del pic 16f876A ed altre e gia nella compilazione con MPLAM mi da errore. Sono alla ricerca anch'io di un aggiornamento. email:cerio_at_virgilio.it Saluti
ifachsoftware Inserita: 5 marzo 2004 Segnala Inserita: 5 marzo 2004 Guarda il fatto che non sia un programmatore microchip non centra niente!E' molto strano quello che dici perche' io li programmo tutti e due indistintamente, poi sapevo che l'unica differenza tra i due e' il range di temperatura ai quali funzionano, più ampio x i marcati A.
eug60 Inserita: 5 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2004 Ho risolto il problema!!!!! L'inghippo stava sull'impostazione del tipo di oscillazione (il mio circuito monta un quarzo da 6 Mhz) ed io impostavo su ICprog XT come ho sempre fatto sulla versione 16F876, mentre leggendo il datasheet della versione 16F876A viene specificato che se si ha un tempo di clock inferiore ai 25ns (quindi con quarzo superiore a 4Mhz) si deve impostare HS, fatto ciò il tutto si è messo a funzionare correttamente.Grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora