rino Inserito: 21 febbraio 2004 Segnala Inserito: 21 febbraio 2004 ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio riguardo la sostituzione della chiave elettronica del mio antifurtoin quanto ho smarrito una chiave,di eletronica capisco poco,ho idividuato il circuito della chiave dentro il contenitore metallico dell'antifurto, volevo chiedere se posso azzardarmi a sostituirlo con un altro modello che dovro acquistare.vi ringrazio ciao
Dario Valeri Inserita: 22 febbraio 2004 Segnala Inserita: 22 febbraio 2004 ciaocosa intendi per "chiave elettronica"?
Elvezio Franco Inserita: 22 febbraio 2004 Segnala Inserita: 22 febbraio 2004 Probabilmente quella dell'inseritore.Se e' così puoi richiedere altre chiavi alla ditta dell'antifurto...creare un nuovo codice e codificare le chiavi.Ti sconsiglio l'azzardo.......Ciao.
a.borsari Inserita: 22 febbraio 2004 Segnala Inserita: 22 febbraio 2004 se vuoi cambiare l'inseritore ,quasi sicuramente de cambiare la sceda di interfaccia dentro la centrale ,la cosa migliore e forse la piu' economica e' di comperare un altra chiave e poi riprogrammarla da personale qualificato(se tu non sei in grado)ciaoandrea
Elvezio Franco Inserita: 22 febbraio 2004 Segnala Inserita: 22 febbraio 2004 Di solito una delle cose che insegno ad un cliente oltre all'uso dell'impianto e' la riprogrammazione dei codici che e' riportata su tutti i manuali utente.In questo modo le chiavi che ho in dotazione non avranno in assoluto(o quasi)i codici del cliente.Ciao
160462 Inserita: 22 febbraio 2004 Segnala Inserita: 22 febbraio 2004 ciao rino, se mi dici la marca della centrale antifurto probabilmente ti posso aiutare a cambiare il codice alle chiavi ancora in tuo possesso e/o programmarle ex-novo. non è assolutamente difficile.
rino Inserita: 22 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2004 scusate per il ritardo della risposta ,questo antifurto si puo dire che me lo sono trovato quando ho acqistato l'appartamento (era compreso nel prezzo ) so' per certo che sono pezzi assemblati ,le istruzioni non le ho .La mia intenzione e' cambiare la scheda di interfaccia con incluse le 3 chiavi che normalmete vengono fornite.tutto qua'.vi ringrazio dalla vostra attenzione.ciao rino
Elvezio Franco Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 Presumendo sia un filare non hai problemi perche' cambiando la scheda le periferiche restano quelle.Devi solo stabilire di quante zone hai bisogno.Sappi che se hai altri inseritori in giro (altri ingressi abilitati)ovviamente devi cambiare anche quelli.Ciao
giac Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 ..................e se accetti un'altro consiglio, scegli chiavi a microprocessore.ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora